Tu sei qui: PoliticaTramonti, al via secondo corso per utilizzo defibrillatori
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 aprile 2016 17:43:37
L'Amministrazione Comunale di Tramonti, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Costa Amalfitana, dà il via al secondo corso per l'uso dei defibrillatori. E' oramai noto come al fine di salvaguardare la salute dei cittadini che praticano un'attività sportiva non agonistica o amatoriale, è disposto l'obbligo di formazione delle società sportive, sia professionistiche che dilettantistiche, per l'uso dei defibrillatori semiautomatici esterni.
L'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Giordano, sempre attenta alla cura dei cittadini, già nella seduta di Giunta dell'8 novembre 2010 stabilì l'acquisto di tre defibrillatori, sicura che la defibrillazione precoce rappresenta il sistema più efficace per salvaguardare e ridurre il numero di morti per arresto cardiocircolatorio. Tali strumenti sono riconosciuti indispensabili in luoghi in cui si pratica attività ricreativa ludica, sportiva agonistica e non agonistica anche a livello dilettantistico, soprattutto in posti dove c'è sempre una presenza costante di persone: saranno formati, quindi, i rappresentanti delle Associazioni sportive presenti sul territorio e ciò garantirà una maggiore sicurezza non solo per i cittadini tramontani, ma anche per numerosi turisti che affolleranno le nostre contrade.
Il corso di formazione si svolgerà giovedì 7 aprile presso l'Aula Consiliare del Comune, dalle 15 alle 20.
Saranno illustrate le tecniche di base a supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support), per affrontare una situazione d'emergenza utilizzando il Defibrillatore semiautomatico esterno (AED), ad una persona priva di respiro o di battito cardiaco, in attesa dell'arrivo del Servizio Medico d'Emergenza.
L'assessore con delegato allo sport e alle politiche giovanili, Vincenzo Savino, si sta occupando in prima persona di questa e iniziativa, ben consapevole che la presenza di queste apparecchiature tutela la salute di ragazzi, soprattutto durante le numerose manifestazioni ludiche e sportive presenti sul territorio. «Continua il nostro impegno per la tutela dei cittadini.I corsisti apprenderanno sia iconcetti teorici che le capacità pratiche per riconoscere immediatamente un paziente in arresto cardiocircolatorio, e sapranno applicare i protocolli per l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico. Sosteniamo la formazione come mezzo di prevenzione» ha detto Savino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103020107
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...