Tu sei qui: PoliticaTramonti, assessore Savino nel Consiglio Direttivo Nazionale di Borghi Autentici d’Italia
Inserito da (redazionelda), domenica 22 aprile 2018 15:32:01
L'assessore al Turismo del Comune di Tramonti, Vincenzo Savino è il nuovo componente il Consiglio Direttivo Nazionale di Borghi Autentici d'Italia. Una carica prestigiosa, vanto per tutta la Costiera Amalfitana, che premia il Comune di Tramonti, da dieci anni membro dell'Associazione Borghi Autentici. Negli ultimi mesi, grazie al lavoro svolto nella valorizzazione delle filiere agroalimentari ed enogastronomiche locali, il polmone verde della Costiera è parte integrante dle progetto "Comunità del cibo buono e autentico", pensato da Borghi Autentici in occasione dell'anno nazionale del cibo italiano 2018.
Borghi Autentici d'Italia è un'Associazione che riunisce piccoli e medi comuni, enti territoriali ed organismi misti di sviluppo locale, attorno all'obiettivo di un modello di sviluppo locale sostenibile, equo, rispettoso dei luoghi e delle persone e attento alla valorizzazione delle identità locali. L'obiettivo: riscoprire i borghi italiani quali luoghi da vivere, sostenere e preservare.
Negli anni questo progetto si è trasformato in un'iniziativa sempre più articolata e competitiva, fino ad assumere la forma odierna di una rete di borghi italiani i cui protagonisti sono le comunità, gli amministratori e gli operatori economici, sociali e culturali dei luoghi. Si è andato così delineando uno strumento di aggregazione e sviluppo a disposizione di tutte quelle realtà che sono consapevoli di avere risorse ed opportunità per individuare nuove strade per uno sviluppo futuro: è un'Italia che punta sulla riscoperta e riqualificazione della propria identità attraverso la storia, le tradizioni, il paesaggio, la cultura produttiva artigianale, il proprio modo di vivere, un saper fare creativo e costruttivo che si apre all'esterno e diviene "Comunità Ospitale", protagonista della nuova Soft Economy.
«Borghi Autentici d'Italia promuove un percorso articolato di sviluppo locale, un approccio che considera i patrimoni esistenti quali punti di partenza per costruire strategie concrete e attuabili di miglioramento del contesto sociale, ambientale e produttivo - ha dichiarato Savino, già vicecoordinatore Anci Giovani Campania, Consigliere Bimed e commissario straordinario Corporazione Pizzaioli di Tramonti - Come rappresentante e consigliere, il mio impegno sarà rivolto alla valorizzazione del microcosmo Costiera Amalfitana e per estensione, di tutta la Provincia di Salerno, partendo dalle risorse e dalle opportunità presenti, allo scopo di elevare le condizioni di vita della popolazione e rendere attraente vivere e lavorare in questi luoghi meravigliosi. Sono anni che l'Amministrazione Giordano insiste su questi punti: vivere Tramonti ogni giorno dell'anno, perché è una terra ricca che offre numerose opportunità di sviluppo, basta solo saperle riconoscere ed avere il coraggio di coglierle. Crediamo nella nostra forza e continuiamo, con umiltà, a sostenere la nostra "Tramonti felix"».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107529108
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...