Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTramonti: bocconi avvelenati a Cesarano. Cittadini salvano tre cani intossicati

Politica

Tramonti: bocconi avvelenati a Cesarano. Cittadini salvano tre cani intossicati

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), mercoledì 23 marzo 2016 11:27:58

È in forte crescita il fenomeno dell'avvelenamento di cani e gatti, specie nell'area costiera, in cui manca l'attenzione da parte degli organi deputati al controllo dei sempre più frequenti casi di randagismo. Proprio in questi giorni a Tramonti, nella frazione di Cesarano, l'intossicazione di tre cani di grossa taglia (in foto) tramite bocconi avvelenati, disseminati a mo' di esca per i poveri animali.

Per fortuna, cittadini di buon cuore, a proprie spese, hanno curato gli sfortunati, grazie al sapiente intervento di un veterinario della zona. Alcuni di essi si affidano a Il Vescovado per lanciare una campagna di sensibilizzazione contro l'uso di questi metodi illeciti, esortando i compaesani a segnalare alle autorità competenti (Polizia Municipale, Carabinieri, Polizia di Stato, Corpo Forestale dello Stato, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale) l'eventuale presenza di sostanze sospette.

I bocconi avvelenati, infatti, provocano sofferenze atroci agli animali e possono essere dannosi anche per l'uomo e per l'ambiente. La dispersione incontrollata di veleni come la stricnina, non annullandosi nel tempo, dà vita ad una reazione a catena di morti. Difatti le carcasse degli animali avvelenati sono letali per i carnivori che se ne cibano (rapaci diurni e notturni, aquile, lupi, ecc.). Il ricorso a queste esche costituisce un reato penalmente perseguibile ai sensi della L.N. 157/92 art. 21, che prevede sanzioni penali per chi ne fa uso (art. 30 comma h). Inoltre, contro il maltrattamento e l'uccisione di animali è in vigore la legge 189 del 2004, che prevede la reclusione da tre mesi a due anni e multe da 5mila a 30mila euro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102736107

Politica

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

Politica

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno