Tu sei qui: PoliticaTramonti, da Genio Civile 50mila euro per pulizia valloni
Inserito da (redazionelda), martedì 31 ottobre 2017 08:00:44
Il Genio Civile di Salerno ha impegnato una somma di 50mila euro per l'esecuzione dei lavori di sbancamento e rimozione dei materiali alluvionali depositati a tergo delle briglie e lungo l'asta dei Valloni delle frazioni Ponte e Gete, nel comune di Tramonti.
I lavori, appena iniziati, sono stati sollecitati alla Regione Campania dal sindaco Antonio Giordano in seguito alle prime forti piogge autunnali che hanno portato nei valloni una cospicua quantità di detriti.
Una situazione di estrema pericolosità che, come per i comuni di Scala, Minori e Maiori, ha prontamente messo in moto la macchina amministrativa: l'Ufficio Tecnico del Comune di Tramonti, dopo il sopralluogo del Genio Civile di Salerno, ha già provveduto ad affidare i lavori e le conseguenti operazioni di trasporto e smaltimento dei materiali, in modo da poter agire prima dell'arrivo delle piogge.
Le previsioni parlano di un inverno freddo e piovoso e dopo gli incendi dei mesi scorsi, che hanno messo in ginocchio il polmone verde della Costa d'Amalfi e hanno messo a dura prova la Protezione Civile e i tanti gruppi di volontari, il rischio di accumulo di detriti nei valloni risulta alto: sarà necessario, in questo frangente, assicurare il corretto funzionamento delle briglie ed evitare qualsiasi tipo di complicazione. Una situazione che si presenta in tutti i valloni del territorio costiero e che già da tempo è stata portata all'attenzione della Regione Campania per la pericolosità insita.
«Sono tante le criticità che abbiamo descritto alla Regione Campania, siamo fiduciosi, ma per ora sono arrivati solo i fondi per questo intervento. Per consentire il naturale deflusso delle acque piovane ed evitare l'accumulo di materiale ci siamo adoperati repentinamente, in modo da far partire i lavori di somma urgenza con grande puntualità - ha dichiarato il sindaco Giordano - L'impegno e la costanza continuano a pagare e questo finanziamento dimostra ancora una volta l'importanza e le potenzialità del nostro territorio: non è possibile anticipare la forza della natura e calcolarne gli effetti, ma dobbiamo fare tutto ciò che è in nostro potere per il bene della cittadinanza e la strada che abbiamo imboccato negli ultimi anni è quella giusta. A parlare sono i risultati».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107423106
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...