Tu sei qui: PoliticaTramonti in rete: online l’anagrafe cimiteriale del Comune
Inserito da (ranews), martedì 30 ottobre 2018 16:48:44
Parte in rete il nuovo servizio di Anagrafe cimiteriale istituito dal Comune di Tramonti, in linea con le normative nazionali che prevedono un riordino e un aggiornamento dei servizi.
Un supporto semplice con cui i cittadini possono consultare on line i dati anagrafici e di ubicazione del defunto, conservati nei pubblici registri dei Servizi Cimiteriali: un processo di informatizzazione che sarà messo a disposizione di tutti i cittadini.
Sviluppato dallo "Studio di ingegneria Cipriano", l'innovativo servizio fornisce tutte le informazioni sui defunti accolti nel cimitero di Tramonti: oltre ai dati anagrafici e di ubicazione sarà possibile vedere le foto dei defunti e segnalare le anomalie, come errori o eventuali defunti non censiti.
L'anagrafe cimiteriale, tra gli altri scopi, ha quello di dare all'ufficio competente un mezzo che sia in grado di procedere al censimento e al riordino dell'anagrafica cimiteriale, nonché, successivamente, di tutte le concessioni cimiteriali private relative ai loculi ubicati nel cimitero di Tramonti, affinché si possa confermare o aggiornarne la titolarità. Uno strumento all'avanguardia, quindi, che semplifica la burocrazia ed assiste i cittadini nelle pratiche quotidiane.
La banca dati online cimiteriale è di proprietà del Comune di Tramonti e che tali dati vengono pubblicati sulla base del Registro Cimiteriale della stessa tenuto ai sensi di legge. Ai fini della privacy, i dati consultabili attraverso il servizio "Ricerca Defunto online" rientrano nella casistica dell'art. 24 del D.lgs. 196/2003 - Casi nei quali può essere effettuato il trattamento senza consenso, lettera C "dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque".
Dal punto di vista tecnico, la piattaforma è stata realizzata su supporto informatico in formato Database open source (compatibilità MySQL o superiore) e rilasciato con un'interfaccia di inserimento formato WEB con linguaggio PHP (compatibilità versione 5.4 o superiore), con web service di tipo RESTfuI per le operazioni CRUD.
«Sarà un supporto per tutti i cittadini - ha dichiarato il sindaco Antonio Giordano -, che in questo modo potranno informarsi sulla situazione dei cari defunti con la semplicità di un click. Ma sarà un ausilio anche per gli uffici, che così potranno tempestivamente intervenire per sistemare le eventuali anomalie riscontrate, migliorando ancora di più uno dei settori più efficienti del nostro comune. L'amministrazione ha lavorato incessantemente in questi anni, investendo molto in azioni ed opere che sono visibili a tutti: dedicarsi ai defunti significa rispettare le nostre radici ed esaltare la memoria del nostro passato. Citando lo scrittore cileno Luis Sepulveda "Un popolo senza memoria è un popolo senza futuro"».
Per la parte utente, inserire cognome e nome oppure, se non si conoscono per intero, è possibile inserire parte del cognome o del nome. Non importa indicare le parole in maiuscolo o in minuscolo, la ricerca avviene su tutto. Infine, cliccare sul pulsante "cerca" sulla destra. Nell'elenco dei risultati è possibile cliccare sul nome del defunto per localizzarlo sulla mappa e visualizzare la foto della tomba/loculo.
Una volta trovato il defunto, è possibile visualizzare, inoltre, l'elenco dei defunti eventualmente presenti nello stesso manufatto, con i relativi dati anagrafici.
Dalla stessa pagina, vi è la possibilità di inviare una segnalazione, relativamente a difformità sui dati o eventuali errori.
Chiediamo, pertanto, ai cittadini di poter visionare tale servizio per potere segnalare eventuali informazioni errate in esso contenute, o mediante il metodo descritto, o inviando direttamente una mail all'indirizzo: tramonti@anagrafecimiteriale.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101918101
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...