Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTramonti, minoranza denuncia l’utilizzo di pesticidi e sostanze nocive per la pulizia delle strade

Politica

Tramonti, minoranza denuncia l’utilizzo di pesticidi e sostanze nocive per la pulizia delle strade

Inserito da (redazionelda), sabato 1 agosto 2020 18:23:10

In una nota trasmessa alla nostra redazione, i consiglieri comunali del gruppo "Siamo Tramonti", Domenico Guida, Giovanni Pesacane, Emilio Giordano e Alfonso Giordano portano alla conoscenza pubblica «alcune situazioni ambientali del comune da anni messe all'attenzione dell'amministrazione comunale e tranquillamente disattese».

«È pur vero che Tramonti è il polmone verde della Costiera Amalfitana e ne siamo orgogliosi - si legge dalla nota -, ma non possiamo nascondere che oltre al polmone verde, a Tramonti, ci sono arterie arancioni, per rimanere in tema anatomico. Arterie arancioni (o marrone scuro) sono le strade che attraversano il comune, da anni innaffiate di diserbante (il glyfosate, volgarmente definito "il seccatutto") e distribuito a cuor leggero dalle varie ditte che negli anni assicurano la pulizia delle strade del comune».

I consiglieri di minoranza fanno riferimento a un episodio recente. «L'ultimo episodio una settimana fa circa, di notte, ha interessato diversi chilometri di provinciale a salire da Maiori. Questo in presenza di norme che indicano la riduzione o l'eliminazione dei pesticidi lungo le strade, per evitare fenomeni di inquinamento delle falde freatiche a seguito del dilavamento dovuto dalle piogge (DLGS 150/2012, art. 14, comma 4). Resta inoltre sempre attuale la disputa scientifica sulla pericolosità del prodotto sulla salute umana. Su questo tema l'anno scorso, uno dei nostri primi atti presentati in consiglio fu la modifica di un articolo del regolamento apposito introducendo il divieto di usare i diserbanti lungo le strade. La maggioranza, dietro parere negativo del responsabile della polizia locale, bocciò la proposta. E non è mai stata fatta l'ordinanza del sindaco che, a tutela della salute pubblica, vietasse l'uso di tale pesticida. Ordinanza consigliata al sindaco stesso, come alternativa, nel parere negativo espresso nel merito del regolamento, sempre dal responsabile della polizia locale».

«Oltre al fumo delle sigarette, altre sostanze possono essere nocive alla salute» conclude la nota.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109523106

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...