Tu sei qui: PoliticaTramonti, minoranza denuncia l’utilizzo di pesticidi e sostanze nocive per la pulizia delle strade
Inserito da (redazionelda), sabato 1 agosto 2020 18:23:10
In una nota trasmessa alla nostra redazione, i consiglieri comunali del gruppo "Siamo Tramonti", Domenico Guida, Giovanni Pesacane, Emilio Giordano e Alfonso Giordano portano alla conoscenza pubblica «alcune situazioni ambientali del comune da anni messe all'attenzione dell'amministrazione comunale e tranquillamente disattese».
«È pur vero che Tramonti è il polmone verde della Costiera Amalfitana e ne siamo orgogliosi - si legge dalla nota -, ma non possiamo nascondere che oltre al polmone verde, a Tramonti, ci sono arterie arancioni, per rimanere in tema anatomico. Arterie arancioni (o marrone scuro) sono le strade che attraversano il comune, da anni innaffiate di diserbante (il glyfosate, volgarmente definito "il seccatutto") e distribuito a cuor leggero dalle varie ditte che negli anni assicurano la pulizia delle strade del comune».
I consiglieri di minoranza fanno riferimento a un episodio recente. «L'ultimo episodio una settimana fa circa, di notte, ha interessato diversi chilometri di provinciale a salire da Maiori. Questo in presenza di norme che indicano la riduzione o l'eliminazione dei pesticidi lungo le strade, per evitare fenomeni di inquinamento delle falde freatiche a seguito del dilavamento dovuto dalle piogge (DLGS 150/2012, art. 14, comma 4). Resta inoltre sempre attuale la disputa scientifica sulla pericolosità del prodotto sulla salute umana. Su questo tema l'anno scorso, uno dei nostri primi atti presentati in consiglio fu la modifica di un articolo del regolamento apposito introducendo il divieto di usare i diserbanti lungo le strade. La maggioranza, dietro parere negativo del responsabile della polizia locale, bocciò la proposta. E non è mai stata fatta l'ordinanza del sindaco che, a tutela della salute pubblica, vietasse l'uso di tale pesticida. Ordinanza consigliata al sindaco stesso, come alternativa, nel parere negativo espresso nel merito del regolamento, sempre dal responsabile della polizia locale».
«Oltre al fumo delle sigarette, altre sostanze possono essere nocive alla salute» conclude la nota.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109823104
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...