Tu sei qui: PoliticaTramonti, nuova Guardia medica all'ex scuola di Campinola
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 luglio 2021 18:13:11
Il Comune di Tramonti avvisa i cittadini che dalla serata di oggi, 16 luglio, la Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) disporrà di una nuova sede di servizio nella frazione di Campinola, presso l'ex scuola comunale di Via Chiunzi n. 19.
Dopo la chiusura della sede del pian terreno del palazzo municipale, i successivi sopralluoghi hanno evidenziato idoneità dal punto di vista igienico-sanitario, ma carenze di tipo strutturale relativamente alle altezze degli ambienti.
Pertanto l'Amministrazione comunale ha provveduto a trasferire tutti gli arredi e i presidi sanitari nella nuova sede e a predisporre la regolare pulizia e sanificazione periodica (anti-Covid) dei predetti locali in modo da garantire fin da subito un servizio efficiente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109019103
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...