Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTramonti, nuova regolamentazione per bruciatura delle sterpaglie

Politica

Tramonti, nuova regolamentazione per bruciatura delle sterpaglie

L'accensione di fuochi all'aperto dovrà essere effettuata dalle 9 alle 16 (ora di fine combustione) nei giorni feriali di martedì e giovedì

Inserito da (redazionelda), giovedì 15 settembre 2016 14:35:41

Una nuova ordinanza a Tramonti per regolamentare l'accensione di fuochi: alla numero 147 del 05/07/2016 che vieta ogni forma di accensione fino al 22/09/2016, ne è stata emessa un'altra, la 174 del 13/09/2016.

In tutto il territorio comunale, a partire dal 23 settembre, salvo espressi divieti imposti dalla Regione o dal Corpo Forestale dello Stato e quanto stabilito dal Regolamento Comunale di Polizia Urbana, l'accensione di fuochi all'aperto per la combustione di sterpaglie, scarti di origine agricola provenienti dalla ripulitura di orti privati, agrumeti e vigneti dovrà essere effettuata dalle 09 alle 16 (ora di fine combustione) nei giorni feriali di martedì e giovedì.

La combustione di ricci, fogliame e simili provenienti dalla ripulitura del terreno solo nei castagneti da frutto dovrà essere effettuata dal luglio al 30 marzo dall'alba alle 10 (ora di fine combustione), e la stessa dovrà essere preventivamente comunicata per iscritto al Sindaco ed al Comando Stazione Forestale.

Niente operazioni di abbruciamento, quindi, il Sabato, in cui, rispetto al regolamento dello scorso anno, non sarà più possibile nessun tipo di accensione. Un altro passo importante a favore dell'ambiente, quindi, per l'Amministrazione Giordano, che ha abbracciato da subito le numerose richieste dei cittadini e soprattutto delle attività ricettive, fortemente lese dai panorami di nuvole e fumo.

Si ricorda, inoltre, che le operazioni dovranno tassativamente rispettare le sotto indicate condizioni:

- è vietato bruciare le sterpaglie o simili non adeguatamente essiccate;

- il fuoco deve essere sempre vigilato ed al termine delle operazioni, dovrà essere completamente estinto e non dovranno rimanere residui di materiale incandescente;

- è, in ogni caso, vietato bruciare materiali diversi da sterpaglie e simili e/o di scarti vegetali di origine agricola, quali ad esempio sacchi di carta, pneumatici, cartoni, materie plastiche, stracci, contenitori di fitofarmaci o medicinali, ecc.;

- l'accensione non può avvenire in giornate di caldo intenso e di forte vento; - durante le operazioni devono essere adottate tutte le misure necessarie per il controllo del fuoco, senza creare pericolo, danno, rischio o disturbo per la cittadinanza, per le cose e per gli animali;

Ai trasgressori, salvo che il fatto non costituisca reato, saranno applicate le sotto elencate sanzioni che potranno essere estinte con le modalità previste dalla L. 689/81:

- Combustione sterpaglie, vegetali ecc. fuori orari, giorni consentiti e/o non essiccate e comunque in modo diverso da quanto stabilito nella presente ordinanza: sanzione amministrativa di 150 euro;

- Combustione materiali diversi da scarti vegetali ecc. (es.materie plastiche, contenitori ecc.):sanzione amministrativa 500 euro .

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103439107

Politica

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Politica

Sorrento. Il commissario Scialla ha ricevuto al Comune il presidente Rescigno

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno