Tu sei qui: PoliticaTramonti, nuove modalità di installazione lampade votive al Cimitero
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 ottobre 2020 18:11:47
In vista della Commemorazione dei Defunti del prossimo 2 novembre, a Tramonti bisognerà osservare una procedura definita per l'apposizione delle lampade votive al Cimitero comunale.
il Comune di Tramonti ha adottato provvedimenti inerenti le modalità di installazione delle lampade, sia perpetue che occasionali, con le relative tariffe.
Secondo il nuovo regolamento comunale in vigore dallo scorso 1° gennaio, le tariffe per l'illuminazione votiva al cimitero sono così determinate:
Nella delibera di Giunta Comunale numero 159 del 5 dicembre 2019 è specificato che nel canone annuale di manutenzione e spese di consumo di € 24,00, di cui al punto "c", è compresa anche l'illuminazione occasionale, per la commemorazione dei defunti nei giorni 31 ottobre - 1 e 2 novembre, alla quale provvederà direttamente il Comune con l'apposizione di una croce con 7 lampadine a LED, su ogni tomba per la quale viene corrisposto il canone annuale.
Pertanto, i Cittadini che ne hanno diritto, per tale ricorrenza non dovranno più formulare alcuna richiesta ed effettuare alcun pagamento. Si rappresenta "che in caso di installazione di lampade votive diverse da quelle predisposte, le stesse, dopo essere state rimosse, saranno conservate dal responsabile e verranno rilasciate ai proprietari, solo su esplicita richiesta" (così stabilito con la Delibera di G.C. n. 159/2019).
Tali provvedimenti intendono, con nuove soluzioni, conseguire una maggiore uniformità estetica delle tombe/lapidi, essenziale per il pieno decoro del luogo sacro, e, contemporaneamente, per la ricorrenza dei defunti, consentire ai cittadini di conseguire un risparmio economico ed evitare disagi per la consueta pratica legata all'illuminazione occasionale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104522105
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...