Ultimo aggiornamento 7 secondi fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTramonti orto di garanzia e qualità della Costiera, filiera Km 0 sempre più richiesta /FOTO

Politica

Tramonti orto di garanzia e qualità della Costiera, filiera Km 0 sempre più richiesta /FOTO

I mercatini a chilometro zero, il "battesimo" di Re Fiascone e la castagnata serale hanno allietato la giornata di domenica 20 dicembre

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), martedì 22 dicembre 2015 17:21:41

di Maria Abate

Una mattinata dedicata alla produzione enogastronomica di qualità quella che domenica 20 dicembre si è svolta a Tramonti. A partire dalle 11, infatti, presso il salone del Convento di San Francesco a Polvica, si è tenuto il convegno sul Pomodoro Re Umberto, detto Fiascone, finalmente "ritrovato" grazie ad alcuni contadini custodi e ad un progetto di crowdfunding dell'associazione Acarbio. A tracciare la storia del ritrovamento del pomodoro, varietà impiantata a Tramonti nel lontano 1878, la giornalista e moderatrice dell'incontro, Maria Rosaria Sannino, e il presidente di Acarbio, Vincenzo Sannino. Soppiantato da altre varietà come il San Marzano (tra l'altro nato proprio da esso), il pomodoro Re Umberto (o meglio, i suoi semi) era conservato gelosamente da alcuni seed savers locali. Acarbio e il Crea Ort Pontecagnano hanno seguito i contadini nella fase della crescita delle piantine e nella raccolta e, così, oggi è possibile gustare nuovamente questo pomodoro, dal colore rosso vivo e il sapore intenso. Orgogliosa del lavoro di mesi e mesi, Rosa Pepe, referente Biodiversità del Crea Ort, ha sottolineato l'importanza dell'identità dei prodotti locali e proposto al sindaco Antonio Giordano di avviare la procedura per ottenere la De.Co. per il Re Umberto, per il quale è stato già realizzato un marchio, una corona formata dagli schizzi di una macchia di salsa.

Nel frattempo, presso piazza Nassiriya, si svolgevano i mercatini dei prodotti biologici delle aziende del territorio a chilometro zero. È stato possibile degustare e acquistare dai formaggi ai vini, dal miele alle birre, agli olii d'oliva fino alle 18. In mattinata spazio anche alla "Posta di Natale", grazie all'animazione curata dal gruppo "Bimbus", con Babbo Natale che ha incontrato i bambini e ricevuto le loro letterine. Ad allietare la manifestazione, inoltre, i gruppi folk "O' Marenariello" e "A Paranza ‘Ro Tramuntan" che hanno sfilato per le vie cittadine, colorando la giornata e rallegrando cittadini e visitatori.

La giornata si è quindi conclusa con una "Castagnata" organizzata e offerta dalla Pro Loco di Tramonti e allietata dalla Paranza, in Piazza Treviso.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102124108

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...