Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTramonti: presto lavori di potenziamento videosorveglianza e infrastruttura di rete

Politica

Tramonti: presto lavori di potenziamento videosorveglianza e infrastruttura di rete

Telecamere saranno utilizzate per la repressione dei reati, per le indagini di Polizia Giudiziaria, per l’accertamento di violazioni ai regolamenti ed alle ordinanze e l’irrorazione di sanzioni amministrative

Inserito da (ranews), giovedì 31 maggio 2018 15:33:34

Continua l'impegno del Comune di Tramonti a sostegno dell'ambiente e della sicurezza a favore dei cittadini. Un'iniziativa risolutiva, tale da assicurare la totale copertura del territorio: il potenziamento dell'infrastruttura di rete, con l'installazione di ulteriori cinque hotspot wifi gratuiti, e l'ampliamento dell'impianto di videosorveglianza su tutto il comune, che arriverà a coprire tutti i varchi di entrata e di uscita nei tre punti nevralgici di accesso, nelle frazioni di Cesarano, Campinola e Pucara.

I lavori partiranno a breve e le nuove postazioni riguarderanno le contrade di Capitignano (Zona Eliporto e Croce dell'Arco), Cesarano (Piazza e bivio per Ravello), Pietre (Variante per Capitignano e località Torre), Figlino (Variante Polvica Paterno), Polvica (via Roma e località ex mulino), Corsano, Ponte, Gete (Scuola materna), Campinola, Pucara (Località Santa Croce) e Paterno sant'Arcangelo.

Le attuali videocamere installate sul territorio comunale necessitano di essere revisionate ed implementate con ulteriori dispositivi di ripresa da installare nei punti chiave del paese: risalgono a circa dieci anni fa, e Tramonti è stato il primo comune della Costiera Amalfitana ad introdurre questo deterrente per la sicurezza dell'ambiente e dei cittadini.

L'amministrazione Giordano ha fatto un ulteriore sforzo impegnandosi con Delibera di Giunta Comunale n. 135 del 14/12/2017 a sostituire tali apparati con telecamere di ultima generazione a raggi infrarossi, in modo da potenziare l'infrastruttura di rete e garantire il trasporto ottimale dei flussi video provenienti dalle telecamere, evitando l'instabilità della trasmissione dei dati e quindi evitando interruzioni durante le riprese sia diurne che notturne: i dispositivi avranno una visualizzazione nitida tale da poter essere utilizzate per la repressione dei reati, per le indagini di Polizia Giudiziaria, per l'accertamento di violazioni ai regolamenti ed alle ordinanze e l'irrogazione di sanzioni amministrative, ma soprattutto per combattere l'abbandono e lo sversamento dei rifiuti; la Centrale Operativa sarà in mano al Comando associato di Polizia locale, nella persona del responsabile Maresciallo Moreno Mauro Salsano.

«Prevenire danni ambientali e punire chi deturpa ed inquina l'ambiente - ha detto il sindaco Antonio Giordano - è l'intento che l'Amministrazione Comunale di Tramonti sta portando avanti da anni per arginare un fenomeno ancora presente. Le sanzioni inflitte hanno dato un segnale forte a tutti coloro che hanno violato le regole e, nell'ottica di prestare sempre maggior attenzione alla tutela del territorio, oltre ad implementare le postazioni del sistema di videosorveglianza, si sta provvedendo all'aggiornamento strutturale dell'impianto di collegamento tramite reti wireless: in questo modo sarà possibile visualizzare e intervenire in tempo reale, risalendo ai trasgressori».

«La civiltà di un popolo si vede anche da come convive con l'ambiente - ha dichiarato l'Assessore all'Ambiente Vincenzo Savino -. Da anni siamo impegnati nella formazione, nella sensibilizzazione e nella prevenzione e rispettare la natura significa pensare alla salute e quindi alla vita di tutti noi! Grazie a questi interventi saranno coperte le zone di massimo flusso, le porte di entrata ed uscita del nostro comune, Pucara, Cesarano e Campinola, così da coprire totalmente il territorio e difenderlo ancora di più. Una Tramonti più vivibile, più sicura, più pulita».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106816101

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...