Tu sei qui: PoliticaTramonti riconoscente e ospitale: qui vacanze per medici e operatori sanitari in prima linea nell'emergenza Covid
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 giugno 2020 15:50:32
In tutta Italia il sistema ricettivo ha adottato la "tariffa di riconoscenza", con pacchetti gratuiti o scontati per gli operatori sanitari che hanno fronteggiato l'emergenza Covid-19.
Un modo per ringraziare i medici per il loro impegno, ma anche per risollevare le sorti di una stagione turistica minacciata dal contagio economico che il virus rischia di portare con sé.
Il Comune di Tramonti, settore Sviluppo Attività Produttive, ha abbracciato con grande entusiasmo questa iniziativa, favorendo il dialogo con le strutture ricettive del territorio che, con generosità e profonda collaborazione, hanno offerto un soggiorno gratuito per due notti a tutti i medici ed operatori sanitari che hanno fronteggiato l'emergenza o che ancora oggi sono in prima linea a combattere il Covid-19.
Questa iniziativa, oltre ad offrire un piacevole soggiorno di relax, ha l'obiettivo di promuovere e far conoscere il territorio montano della Divina Costa, ed attirare l'interesse degli eventuali ospiti anche per altri periodi dell'anno.
Come sempre, il Comune di Tramonti è per l'innovazione dell'offerta turistica accompagnata dalla solidarietà.
«Tutto pronto, quindi, per la "tariffa di riconoscenza - ha dichiarato il consigliere con delega alle Attività Produttive Fortunato Amatruda -. Stiamo ultimando le attività organizzative in modo da poter gestire al meglio i periodi e le modalità di fruizione dei servizi e in modo da coordinare le numerose strutture ricettive che hanno aderito favorevolmente a questa iniziativa. È decisamente merito della generosità dei cittadini di Tramonti che l'amministrazione può credere ed investire in questi progetti. Credo che presentare queste attività in maniera efficace ed effettuare un'adeguata pubblicità siano le fondamentali premesse per raggiungere il successo. Anche stavolta Tramonti si distinguerà per la qualità del territorio e la solidarietà dei cittadini».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102624102
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...