Tu sei qui: PoliticaTramonti, Sindaco ai cittadini: «Stiamo ammodernando la macchina amministrativa affinché l'ente si porti a casa di ciascuno di voi»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 12 agosto 2023 15:29:51
Torna l'appuntamento con il Sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, che dopo quattro anni di mandato, intende rendere compartecipi i cittadini, a mezzo stampa, «di quello che abbiamo fatto in questi anni di amministrazione, di condividere i progetti elaborati, quelli realizzati, quelli avviati e quelli in animo di elaborare per il futuro». Oggi, il Primo Cittadino presenta i risultati più significativi che riguardano l'Organizzazione degli Uffici comunali.
Di seguito il testo integrale.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR — fondi per la ripresa europea dopo la pandemia da Covid-19) prevede un ampio spettro di investimenti e riforme a favore dei Comuni italiani, che vanno dal digitale al turismo, dal miglioramento dell'organizzazione interna agli interventi sociali. Il Comune di Tramonti ha ricevuto diversi contributi, per la Modernizzazione della Pubblica amministrazione: Piattaforma pago PA; Abilitazione al cloud (sistema di archiviazione dei dati in sicurezza) per le PA Locali; Esperienza del cittadino nei servizi pubblici; Adozione APP IO Comuni (il cittadino non deve solamente comunicare con la pubblica Amministrazione ma è questa che comunica con lui e lo avverte quando e come pagare, quando scade la carta di identità, ecc.); Estensione dell' utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID e CIE Comuni.
Il totale dei finanziamenti ottenuti per l'ammodernamento digitale ammonta ad € 204.677,00.
Insomma, stiamo riorganizzando la macchina amministrativa per conformarla alla modernità ed alle nuove esigenze dei cittadini. Agli interventi statali si sono aggiunti quelli propri del Comune, secondo le disponibilità di bilancio.
Altro aspetto importante, il potenziamento dell'organico del personale mediante assunzioni che, numericamente, non sono mai state effettuate prima della nostra amministrazione.
Priorità, dunque, alla digitalizzazione, ammodernamento e potenziamento di tutti i servizi per fare in modo che l'ente si porti a casa di ciascuno di voi.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 104821106
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...