Tu sei qui: PoliticaTrapanese: 'Rinuncio al rimborso'
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 21 gennaio 2002 00:00:00
Vincenzo Trapanese (nella foto), assessore al Bilancio, mette fine alla querelle relativa al rimborso delle spese di viaggio da Roma a Cava per la partecipazione alle sedute di Giunta, decidendo di rinunciarvi. Il clima in questi giorni si era surriscaldato: i consiglieri comunali di Forza Italia avevano posto il problema politico al sindaco Alfredo Messina, fino ad ipotizzare le dimissioni dell'assessore. Ma Vincenzo Trapanese gioca d'anticipo e riconduce il tutto ad una semplice provocazione. «Già in sede di approvazione di Bilancio - dichiara l'assessore - ho illustrato la filosofia dell'Amministrazione, rivolta soprattutto a ridurre drasticamente gli impegni di spesa. Purtroppo, quando mi sono reso conto che c'era il rischio che il mio appello potesse cadere nel vuoto, ho lanciato la provocazione». Ha chiesto il rimborso delle spese di viaggio per la partecipazione alle sedute di Giunta da giugno a dicembre: 28 in totale, per un ammontare di oltre 5 milioni. «Una provocazione per far riflettere: il 2002 è l'anno delle vacche magre, occorre contenere la spesa. Ed ora mi auguro che il risultato sia pari al chiasso suscitato. Ho rinunciato al rimborso, né l'avrei preso. Siamo nella squadra di Messina convinti di dover rendere un servizio alla città. E tutti ci stiamo movendo in tale direzione. L'appello va a quanti non si rendono conto». Pare che l'assessore facesse allusione a quei gruppi che avevano avanzato, anche se informalmente, la proposta di aumentare il budget loro assegnato da 3 a 5 milioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10756100
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...