Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTrasformare Parco Monti Lattari in ente nazionale, la proposta di Raffaele Ferraioli

Politica

Trasformare Parco Monti Lattari in ente nazionale, la proposta di Raffaele Ferraioli

Inserito da (redazionelda), domenica 13 marzo 2016 20:05:14

«Trasformare il del Parco regionale dei Monti Lattari in parco nazionale». E' la proposta che arriva dal sindaco di Furore Raffaele Ferraioli che attraverso una missiva trasmessa al presidente del Parco, Giuseppe Guida, e per conoscenza al presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Secondo Squizzato, motiva le ragioni di una variazione che porti a "un governo più adeguato del territorio dalla postazione più corretta".

«In questi anni abbiamo tutti constatato l'assoluta inadeguatezza del Parco a svolgere con un minimo di efficacia quel ruolo di ente territoriale che tutti auspicavamo per garantire al nostro territorio la governance della dimensione intermedia di area vasta» spiega Ferraioli che prosegue: «Continuo a ritenere tale funzione indispensabile per poter correttamente gestire una serie di problemi che da troppo tempo ci assillano. Cito fra i tenti il riassetto del sistema di mobilità, la depurazione delle acque di scarico, la pianificazione urbanistica, la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, l'attività di promozione turistica.

L'irrisoria dotazione finanziaria (ottantamila euro l'anno ndr) è, del resto, emblematica e basta da sola a dimostrare la scarsa considerazione che la Regione Campania riserva a questi enti».

«Questi enti "inutili" che costituiscono l'attuale sistema dei poteri "impotenti", come lo definisce Alessandro Baricco - sottolinea l'ex presidente della Comunità Montana Penisola Amalfitana -, producono problemi anziché risolverne, competono invece di collaborare e vanno per questo cancellati. La nostra area merita un'attenzione particolare, una considerazione adeguata ai grandi problemi che l'attanagliano. Non possiamo permetterci di giocare in serie B, dobbiamo lottare per ben altri traguardi. Per tali motivi il Parco può e deve assumere una nuova dignità tale da garantire un governo adeguato del territorio dalla postazione più corretta. Da qui la necessità di fare questo salto di qualità e puntare a trasformare il Parco da regionale a nazionale».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100724105

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...