Ultimo aggiornamento 1 ora fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTrasporti in Costa d’Amalfi, Cascone: «Già potenziati i servizi per l'estate. Gli ultimi disagi sono solo un caso»

Politica

Costiera Amalfitana, trasporti, viabilità, politica

Trasporti in Costa d’Amalfi, Cascone: «Già potenziati i servizi per l'estate. Gli ultimi disagi sono solo un caso»

A seguito della temporanea sospensione dei collegamenti via mare a causa del maltempo, nei giorni scorsi si sono verificati numerosi disagi al trasporto pubblico da Salerno alla Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 agosto 2023 16:23:43

A seguito della temporanea sospensione dei collegamenti via mare a causa del maltempo, nei giorni scorsi si sono verificati numerosi disagi al trasporto pubblico da Salerno alla Costiera Amalfitana.

Intervistato da Ottochannel, il presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania, Luca Cascone, ha rimarcato l'impegno messo in campo dalla Regione Campania per tutti i comuni della Divina:

«La Regione Campania con i comuni della Costiera già da giugno sta programmando i servizi potenziati per l'estate. Abbiamo attivato gli ausiliari del traffico, abbiamo potenziato tutte le linee, abbiamo messo linee ad hoc per ogni singolo comune che chiedeva un potenziamento, come ad esempio è accaduto a Furore. È chiaro che se la polemica nasce nel giorno in cui si sono stati fermati completamente i mezzi via mare e tutte le persone si sono riversate sui pullman, è normale che ci sia stato caos ed i pullman non siano stati più sufficienti. Ma io credo che per fotografare la programmazione in Costiera Amalfitana bisogna pensare ai giorni precedenti dove, ovviamente, si continuava con la programmazione ma grandi problematiche non ne sono emerse. È chiaro che se si mette sotto la lente d'ingrandimento un giorno particolare dove i mezzi via mare non sono partiti causa maltempo e si fotografa un sovraffollamento sui pullman e si chiede un potenziamento dei servizi, mi sembra molto riduttivo».

Cascone ha anche ascoltato l'appello dei sindacati sulla realizzazione di un piano straordinario ed ha rivelato di volerlo prendere in considerazioni, pur sottolineandone le problematiche: «Dovremmo avere dei pullman sempre reperibili. E poi c'è un altro grande problema: il grande problema del trasporto in Costiera riguarda soprattutto alcune fasce orarie, perché molti vogliono andare o tornare nella stessa fascia oraria. In tal caso i pullman potrebbero non bastare mai, perché qualunque numero di pullman poi resterebbe bloccato nella grande quantità di traffico creata dai mezzi incolonnati per caricare le persone. Ben venga l'idea di un piano di emergenza, è sicuramente utile ragionare con la Sita in modo da poter attivare dei potenziamenti che già domenica ci sono stati con almeno tre corse aggiuntive. È chiaro - ha concluso Cascone - che una programmazione così forte, quando immaginiamo di trasferire 30-40 pullman nella stessa fascia oraria, potrebbe bloccare il traffico e creare altri disagi».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Pendolari<br />&copy; Massimiliano D'Uva Pendolari © Massimiliano D'Uva

rank: 10267108

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...