Tu sei qui: PoliticaTrovata erba velenosa negli spinaci surgelati, scatta il richiamo
Inserito da (admin), martedì 3 ottobre 2017 22:26:07
Erba velenosa negli spinaci. Il Ministero della Salute oggi 3 ottobre ha diffuso l'avviso di richiamo da parte degli operatori di alcuni lotti a marchio Bonduelle (prodotti dalla società agricola Gelabri Iberica srl e distribuiti da Bonduelle Italia srl per la probabile presenza di erba infestante velenosa (Mandragola). Gli denominati per la vendita Spinaci Millefiori Surgelati, commercializzati in confezioni da 750 grammi, non devono essere consumati. Nello specifico si tratta del lotto di produzione 15986504-7222 45M63 08:29. La mandragola (mandragora), come la belladonna e lo stramonio, si legge in una guida pubblicata sul sito del ministero della Salute, contiene degli alcaloidi con azione anticolinergica, che causano agitazione, allucinazioni e, nei casi più gravi, convulsioni e coma. Nell’ottica d’informazione quotidiana ai consumatori in materia di allerte alimentari, lo "Sportello dei Diritti" nella persona del presidente Giovanni D'Agata, ricorda che la procedura di richiamo riguarda solo il lotto in questione ed in caso di acquisto di provvederne alla restituzione presso il relativo esercizio che dovrà provvedere anche a rimborsarne il prezzo. Il prodotto non deve essere consumato.
Fonte: Booble
rank: 10372106
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...