Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTurismo, l'europarlamentare Lucia Vuolo: “Settore in crisi in tutta Europa. Mentre in Italia si discute di poltrone, le piccole e medie realtà sono in ginocchio”

Politica

Turismo, l'europarlamentare Lucia Vuolo: “Settore in crisi in tutta Europa. Mentre in Italia si discute di poltrone, le piccole e medie realtà sono in ginocchio”

Inserito da (admin), martedì 12 gennaio 2021 11:35:17

"È fondamentale utilizzare al meglio i fondi del Recovery Plan ascoltando realmente gli operatori del settore turistico. Ma come può un Governo sotto ricatto politico essere lucido e scegliere tra l'utile al Paese e l'utile a mantenere la poltrona?". Così Lucia Vuolo, europarlamentare della Lega, interviene sulla crisi che sta attanagliando il comparto turismo. Nel 2020, a seguito della pandemia da Covid-19, in tutti i Paesi europei i flussi turistici hanno subito un tracollo che ha determinato una profonda crisi del settore turistico e alberghiero. L’Istat, riporta il record negativo per il turismo in tutta Europa nell’anno che ci siamo appena lasciati alle spalle. Parliamo di una perdita di fatturato del 37% su base annua, che equivale a circa 27 miliardi di euro andati in fumo per bar e ristoranti, secondo i dati dell’ultima indagine di Bain & Company sulle perdite del settore HoReCa (Hotellerie-Restaurant-Café) a causa della pandemia, riportate da Federturismo Confindustria. Inoltre, i numeri in Italia raccontano di 245 milioni di presenze mancate e 14 milioni di fatturato in meno rispetto al 2019. Il calo più consistente è quello che riguarda i turisti cinesi e americani. Sul fronte degli arrivi aeroportuali, le perdite indicano dal 1° gennaio al 23 agosto 2020, un dato complessivo del -83% rispetto allo stesso periodo del 2019: dalla Cina -90,9% e dagli Usa -89,5%. Lo scorso maggio il ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha affermato che il settore avrebbe ricevuto la fetta più importante dei fondi del Recovery Plan. Ad oggi, secondo varie indiscrezioni, per cultura e turismo, due dei settori più martoriati dalla pandemia, saranno destinati circa 8 miliardi. "Come può un Governo sotto ricatto politico - commenta l’europarlamentare ID/Lega, Lucia Vuolo - essere lucido e scegliere tra l'utile al Paese e l'utile a mantenere la poltrona?. Il Recovery Plan deve essere utilizzato con lungimiranza - continua la Vuolo - Per turismo e cultura pare siano previsti solo 8 miliardi di euro, di cui 3,4 destinati ad un capitolo vago denominato "Siti minori, aree rurali e periferie". Da qui la mia domanda: quali sono realmente gli attori interpellati e quali le esigenze prese in esame per stilare un piano concreto di rilancio che guardi ai bisogni di coloro che hanno visto sfumare i sacrifici e gli investimenti di una vita? Penso agli operatori del Mezzogiorno e alle conseguenze sui territori, rendendo più rapidi ed evidenti i connessi problemi di desertificazione demografica, già in atto. E proprio insieme a loro chiedo uno sforzo politico rilevante per trasporti e turismo. Ho la sensazione - ha concluso la Vuolo - che le progettualità presentate siano costruite su esigenze ipotetiche e non reali, sinonimo di persone che non conoscono il territorio e che non ne fanno gli interessi"

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10013108

Politica

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Politica

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...

Politica

Vietri sul Mare, intervento della Guardia Costiera contro l’abusivismo sulla spiaggia libera: il plauso del sindaco

Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...

Politica

Vietri sul Mare, il primo cittadino ringrazia la Guardia Costiera per l'operazione sulla spiaggia libera

Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno