Ultimo aggiornamento 9 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTurismo, Santanchè: "Tassazione sulle mance ai camerieri al 5%"

Politica

turismo, santanchè, mance, detassazione

Turismo, Santanchè: "Tassazione sulle mance ai camerieri al 5%"

Lo ha detto la ministra oggi a Palazzo Lombardia: " "La nostra era l'unica nazione che tassava le mance"

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 23 novembre 2022 20:23:38

Daniela Santanchè annuncia l'introduzione in manovra di bilancio della riduzione della tassazione sulle mance ai camerieri di alberghi e ristoranti portandola al 5%:

"Nella legge di bilancio abbiamo ridotto la tassazione sulle mance al 5%, un piccolo segnale ma di attenzione per far capire che il rapporto fra Stato-lavoratore, Stato-impresa, è un rapporto di collaborazione, non vessatorio".

La mancia all'estero viene conteggiata in maniera diversa: si tratta di una percentuale del conto e sei tu a decidere se non darla.

In Italia, invece, è una scelta del cliente che può decidere se darla e quanto dare a seconda del tipo di servizio che ha ricevuto.

Non è così inusuale riceverla nel nostro Paese - ma quando un cliente decideva di riconoscerla a chi aveva effettuato il servizio - la mancia veniva considerata come assimilabile a un ricavo dell'impresa.

Santanchè ricorda come il nostro Paese fosse l'unico nel tassare le mance:

"La nostra - ricorda la ministra - era l'unica nazione che tassava le mance: come abbiamo detassato i premi di produttività, così noi abbiamo ridotto al 5% l'imposta, per far capire che chi fa bene il proprio lavoro e lo svolge con professionalità non va punito e penalizzato ma premiato".

Già nella giornata di ieri la ministra aveva spiegato di essere orgogliosa di questa detassazione in quanto si tratta di "un'ottima notizia per chi lavora nel turismo, in campagna elettorale avevamo detto che volevamo diminuire le tasse, questa è una diminuzione di tasse rapida e veloce che lascerà più soldi in mano ai lavoratori".

Le mance dal 1° gennaio 2023 saranno tassate al 5%, quindi con un'aliquota agevolata rispetto alla tassazione ordinaria Irpef.

E anche gli operatori del mondo del turismo plaudono alla misura fortemente voluta dalla ministra Daniela Santanchè sulla detassazione delle mance dei camerieri, che è stata inserita nel testo della manovra approvato lunedì dal Consiglio dei ministri, ritenendo così giusto ed incentivante premiare gli addetti che lavorano con merito, anche se rimangono scettici sul fatto che questo possa aiutare a colmare la grave mancanza di personale del settore.

Lo scopriremo con l'inizio della prossima stagione.

 

Fonte foto: Foto diStockSnapdaPixabay e Commons Wikimedia

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10197101

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...