Tu sei qui: Politica“Tutta n’ata storia”: a Maiori nasce progetto per raccogliere le istanze dei cittadini
Inserito da (Maria Abate), giovedì 31 ottobre 2019 17:31:38
Nell’attesa delle elezioni del 2020, in Costiera amalfitana si sta iniziando a dipingere un quadro delle candidature. Se ad Amalfi si è costituito un comitato promotore cittadino con l’intento di dare un corso alla politica cittadina (clicca qui per leggere l’articolo), a Maiori non ci sono solo le minoranze unite a sfidare il sindaco Antonio Capone. Ieri, su Facebook, è stato presentato un nuovo progetto politico, "Tutta n’ata storia", che intende raccogliere dal basso le istanze per formare eventualmente una lista.
Questo il messaggio con ci si presenta la Pagina, che ha già raccolto 180 "mi piace":
La pagina nasce con l'intento di raccogliere proposte, idee, di sviluppare ragionamenti, di criticare, si, ma in maniera assolutamente costruttiva al solo fine di cercare, per quanto possibile delle soluzioni ai problemi della nostra cittadina (dalla Scuola ai rifiuti, dall'ambiente ai servizi ecc...). Le polemiche o le critiche sterili che non hanno alcun fine se non quello di screditare persone e/o azioni, verranno cancellate.
Tutti potranno esprimere la propria opinione o pubblicare foto ma con il solo scopo di immaginare una Maiori diversa, in maniera positiva e propositiva, perché in futuro si possa dire che Maiori...è tutta n'ata storia!
Sono tanti gli argomenti sui quali poter iniziare a ragionare, a discutere, a scambiarsi idee, a suggerire possibili soluzioni o a condividere esperienze. Si, perché quello che a nostro parere manca a Maiori, ormai da anni, è il confronto, il dialogo rispetto a come vorremmo che fosse il luogo in cui viviamo, su cosa veramente serve e come fare per raggiungere gli obbiettivi.
Per questo proporremo sulla pagina dei sondaggi con relative discussioni in merito ad argomenti che stanno più a cuore a tutti noi ed insieme inizieremo a ragionare su ciò che si vorrebbe/potrebbe fare.
IL CONTRIBUTO DI TUTTI E' INDISPENSABILE oltre che gradito.
Per questo vi chiediamo di scrivere quali problematiche secondo voi sono più urgenti da affrontare nel nostro paese.
Che nessuno si tiri indietro perchè qui è...#tuttanatastoria.
E le proposte dei cittadini non sono mancate: parcheggi, spiagge, verde pubblico, decoro urbano, lavoro stagionale, attività invernali sono tra i temi più segnalati.
Fonte: Maiori News
rank: 105512109
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...