Tu sei qui: PoliticaUcraina, Conte: "No all'escalation militare e nostri interessi strategici non possono essere appiattiti su Usa"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 6 novembre 2022 15:47:45
La manifestazione per la pace di ieri a Roma è stata un grande successo: centinaia di migliaia di persone a sfilare per chiedere pace dove anche Giuseppe Conte ha fatto la sua parte chiedendo che la politica partecipasse ma senza bandiere.
Così anche Enrico Letta e il partito democratico - e non solo - hanno sfilato con le oltre 500 associazioni promotrici della manifestazione.
E' proprio il tema della guerra in Ucraina il focus dell'intervista che il leader del Movimento 5 Stelle ha rilasciato oggi a Quotidiano Nazionale:
"No all'escalation militare e al rischio della deflagrazione nucleare. Serve una conferenza internazionale sotto l'egida delle Nazioni Unite" così il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, ribadisce la linea sul conflitto in Ucraina, rimarcando:
"Non azzardino a fare" un nuovo decreto per l'invio di armi a Kiev "senza passare dal Parlamento". "Noi riteniamo che a questo punto debbano cessare le armi e ci debba essere questa svolta in termini di negoziati di pace", sottolinea Conte.
Infine Conte insiste, come già fatto ieri in occasione della manifestazione per la pace di Roma: "Sappiamo che il ministro Crosetto sta preparando un nuovo decreto per l'invio delle armi. Ebbene, non si azzardi questo governo politico, che non ha neppure più la giustificazione di essere un esecutivo di salvezza nazionale, di calpestare la dialettica parlamentare e di predisporre il provvedimento senza passare dal Parlamento".
Proprio su questo passaggio è intervenuto a stretto giro di posta Guido Crosetto per rispondere a quanto affermato dal leader dei 5 Stelle che lo chiamava in causa:
"L'onorevole Conte può stare sereno il ministero - non il ministro che non dispone delle istituzioni ma le serve - seguirà le leggi come sempre".
Tornando all'intervista di Conte, l'ex premier ha proseguito:
"Nostri interessi strategici non possono essere appiattiti su Usa e il governo italiano dovrebbe innanzitutto condividere questa nuova strategia all'interno dell'Unione europea e portarla in sede di Alleanza atlantica. Insomma, l'Unione europea deve perseguire interessi strategici che non possono essere appiattiti su quelli di Washington. Deve alzare la testa e si deve arrivare a una conferenza internazionale sotto l'egida delle Nazioni Unite con il protagonismo dell'Unione e la partecipazione della Santa Sede".
Fonte foto: Pagina Facebook Giuseppe Conte e Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10097102
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...