Tu sei qui: PoliticaUcraina, Di Maio incontra Lavrov: «Le armi devono lasciare spazio alla diplomazia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 febbraio 2022 14:21:19
«Oggi a Mosca il collega Lavrov mi ha confermato che c'è la disponibilità russa a trovare una soluzione diplomatica alla crisi in Ucraina». Queste le parole del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, oggi in visita a Mosca per parlare della crisi in Ucraina.
«Due giorni fa a Kiev - continua Di Maio - il governo ucraino mi aveva confermato che anche da parte loro c’è lo spazio per trovare una soluzione diplomatica. Questa è l’unica via da seguire. Voglio dirlo ancora una volta, l’Italia sostiene con convinzione l'integrità territoriale e la piena sovranità dell'Ucraina, incluso nelle sue scelte di politica internazionale. Ovviamente il dialogo con la Russia è imprescindibile».
«Ora devono prevalere la diplomazia e il buon senso, strada maestra per evitare un conflitto che sarebbe devastante per l’intero Continente. Solo la pace può allontanare ogni dramma e condurci ad una stabilità duratura. Le armi devono lasciare lo spazio alla diplomazia: l’Italia è stata, è e sarà sempre il Paese del dialogo», chiosa il ministro italiano.
Leggi anche:
Crisi Ucraina, Draghi a Zelensky: «Fermo sostegno a vostra integrità territoriale»
Crisi Ucraina-Russia, Di Maio: «C'è spazio per soluzione diplomatica». Giovedì ministro sarà a Mosca
Crisi Russia-Ucraina, Putin: «Non accetteremo mai l'allargamento della Nato fino ai nostri confini»
Di Maio in viaggio per l'Ucraina: «L'Italia ha ruolo centrale negli equilibri internazionali»
Fonte: Il Portico
rank: 102714101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...