Tu sei qui: PoliticaUcraina, Di Maio rassicura: «L'Italia non sta entrando in guerra»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 marzo 2022 08:22:27
«L'Italia non sta entrando in guerra, sta rispondendo ad una richiesta di aiuto per fermare Putin e la sua guerra. Noi continuiamo a lavorare per la pace e per l'immediato cessate il fuoco imponendo, compatti, dure sanzioni economiche alla Russia».
Queste le parole del ministro degli esteri Luigi Di Maio, al termine delle consultazioni di ieri al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
«Gli ultimi dati ufficiali dall'Ucraina parlano di oltre 2mila civili ucraini morti dall'inizio degli attacchi: dobbiamo fermare questo spargimento di sangue. - continua Di Maio - Gli sforzi di Papa Francesco per la mediazione in Ucraina vanno proprio in questa direzione e aprono un importante spiraglio di speranza per riportare la pace».
«I negoziati per la pace e il cessate il fuoco sono fondamentali per ogni tipo di sforzo umanitario. Ma devono essere negoziati veri, senza alcuna provocazione e le bombe del governo russo devono lasciare spazio al dialogo. Dobbiamo però essere realisti: la situazione al momento è drammatica, sul campo continuano a morire vittime innocenti. Questa guerra ingiustificata va fermata prima di nuove escalation. Va interrotta questa spirale di violenza e distruzione», chiosa il ministro.
Foto: Luigi Di Maio
Fonte: Il Portico
rank: 105514108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...