Tu sei qui: PoliticaUcraina, la minaccia di Medvedev: "Abbiamo diritto di usare armi nucleari"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 27 settembre 2022 20:33:18
Nel giorno in cui la Russia sancisce come plebiscitaria la risposta dei filorussi che si sono espressi a favore dell'annessione a Mosca nei referendum voluti dal Cremlino e bollati da Kiev come una farsa, Dmitry Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo è tornato ad agire lo spettro dell'utilizzo delle armi nucleari.
"La Russia ha il diritto di utilizzare armi nucleari, se necessario, in base alla dottrina nucleare".
La Russia, ha avvertito Medvedev, "farà tutto il possibile per impedire ai vicini ostili, come l'Ucraina, di acquistare armi nucleari".
Minacce che arrivano mentre il Cremlino certifica come oltre il 95% degli aventi diritto indicati dai filorussi - secondo i dati diffusi dalle sedicenti commissioni elettorali - ha votato a favore, mentre l'affluenza è stata annunciata ben oltre la soglia del 50%, unica condizione che sarebbe posta da Mosca per il riconoscimento della consultazione.
La Russia, ha avvertito tramite il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, che intende adottare misure "per garantire la sicurezza nei territori liberati dopo il referendum".
Kiev però ha subito escluso qualsiasi freno al suo contrattacco:
"Non cambierà nulla nella nostra politica, nella nostra diplomazia e nella nostra condotta sul campo di battaglia", ha assicurato il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba.
Intanto il rilancio dell'offensiva di Mosca con la mobilitazione militare deve però fare i conti con la grande fuga dei potenziali coscritti dal Paese, che prosegue con ogni mezzo possibile.
Fonte foto: Foto disvklimkindaPixabay e Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10486109
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...