Tu sei qui: PoliticaUcraina, Zelensky chiede più armi: «Ogni ritardo è un permesso alla Russia di ucciderci»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 aprile 2022 07:46:12
«Ogni ritardo nella consegna di armi è un permesso alla Russia di uccidere gli ucraini». Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo videomessaggio su Facebook.
«Stiamo facendo di tutto per garantire la difesa. Siamo in costante contatto con i partner. Siamo grati a coloro che aiutano davvero con tutto ciò che possono. Ma coloro che hanno le armi e le munizioni di cui abbiamo bisogno e ritardano nella loro fornitura devono sapere che il destino di questa battaglia dipende anche da loro. Il destino delle persone che possono essere salvate», ha detto il presidente.
«Vogliono letteralmente distruggere e mettere finire al Donbass - ha aggiunto il presidente ucraino -. Distruggere tutto ciò che un tempo dava gloria a questa regione industriale. Proprio mentre le truppe russe stanno distruggendo Mariupol, vogliono spazzare via anche altre città e comunità nelle regioni di Donetsk e Lugansk».
Zelensky ha anche annunciato di aver consegnato il questionario compilato per ottenere lo status di Paese candidato per aderire all'Unione europea al capo delegazione Ue in Ucraina. «Oggi abbiamo fatto un altro passo per l'adesione del nostro Paese all'Unione europea. Ciò verso cui il nostro popolo sta andando e per cui combatte», ha commentato.
«Diventeremo un Paese candidato all'adesione. Speriamo che questa procedura avverrà nelle prossime settimane. Crediamo che sarà molto positiva innanzitutto per la storia del nostro popolo e per il prezzo che il nostro popolo ha pagato per la propria indipendenza e per la democrazia. Capiamo che le nostre persone mentalmente e nell'animo sono da tempo in Europa e che il popolo ucraino è unito nel sentirsi parte dell'Europa, tuttavia ogni Paese deve seguire questo percorso. Purtroppo noi lo facciamo in un periodo così tragico», ha concluso il presidente ucraino.
Foto: Володимир Зеленський
Fonte: Il Portico
rank: 109912102
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...