Tu sei qui: PoliticaUdc, Laudato si candida a segretario
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 17 febbraio 2003 00:00:00
Il consigliere comunale metelliano dell'Udc, Alfonso Laudato, ex Cdu, si candida formalmente a coordinatore cittadino del nuovo partito di centro, sorto dalle ceneri di Ccd, Cdu e Democrazia Europea. «Mi candido alla segreteria cittadina dell'Udc - ha dichiarato Laudato - perché questo è diventato decisamente il partito fulcro dell'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni. Infatti, ormai Forza Italia si sta completamente depauperando. Di quello che sta accadendo è testimonianza la fuga dell'ex coordinatore cavese di Forza Italia, Daniele Fasano, che ha preferito accasarsi nel nostro partito». Sono previsti, intanto, ulteriori spostamenti di "forzisti" verso l'Unione di centro, anche se al momento i nomi non sono ancora noti. «Ci sono - conferma Laudato - segnali forti in tal senso. In ogni caso, si sta verificando un rafforzamento nel nostro partito. Penso di avere le capacità e la forza politica per candidarmi alla segreteria cavese dell'Udc». Indiscrezioni filtrano anche su altri ex del Ccd, tra i quali Giovanni Baldi, attuale presidente del Consiglio comunale. «Baldi verrà proiettato - conclude Laudato - verso lidi lontani. Per lui potrebbe esserci la candidatura alle prossime elezioni regionali». Favorevole alla candidatura del dottor Alfonso Laudato è un altro rappresentante dell'Amministrazione Messina, l'assessore Carmine Salsano, il quale dichiara: «Credo che Laudato possa rappresentare un'ottima scelta per il nostro partito a Cava de' Tirreni». In definitiva, il partito di Berlusconi a Cava sembra perdere pezzi, mentre quello di Casini piazza importanti pedine in seno allo scacchiere politico cittadino. Lo stesso vale anche per Alleanza Nazionale, che racimola sempre più incarichi e convoglia sempre più risorse in termini di uomini.
Fonte: Il Portico
rank: 10167101
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...