Tu sei qui: PoliticaUdeur, fedeltà a Gravagnuolo
Inserito da Cristina Pastore (admin), mercoledì 25 marzo 2009 00:00:00
Chiarezza e trasparenza. Questi gli obiettivi della conferenza stampa tenuta stamani
a Palazzo di Città dal gruppo cavese dell'Udeur. L'assessore alla Qualità del Commercio e dell’Artigianato, Marco Senatore, ex capogruppo Udeur, ha aperto il dibattito con
i giornalisti in sala, affiancato dall'assessore alla Qualità dall'Ambiente, Germano Baldi, e dai consiglieri comunali Emilio Maddalo ed Angelo Salsano.
Senatore ha inteso da subito spiegare con fermezza la duplice motivazione che ha spinto egli stesso ed il suo gruppo d'appartenenza ad indire l'odierna conferenza. In primis ha voluto smentire le dichiarazioni rilasciate dal consigliere comunale del Pdl, Antonio Barbuti, circa la sua "vicinanza" allo schieramento politico di centrodestra.
«Ritengo di essere un riferimento della città, senza colori, maglie né qualsiasi appartenenza politica», ha spiegato l'assessore, confermando la sua fedeltà all'Amministrazione Gravagnuolo. «Abbiamo un mandato da rispettare ed un programma da condividere fino al 2011. Resteremo, pertanto, fedeli alleati della Giunta Gravagnuolo».
Dopo queste chiare e nette affermazioni, Marco Senatore ha continuato: «Noi, in quanto gruppo politico, saremo indipendenti dell'Udeur. Continueremo ad operare nell'interesse della città, accanto al sindaco», chiarendo una volta per tutte le posizioni del suo gruppo politico d'appartenenza e ricordando come anche il vice-segretario Enrico Bastolla, rappresentante della Metellia Servizi, sia un esponente dell'Udeur, pur non essendo presente alla conferenza di stamani.
Numerose le domande che i giornalisti in sala hanno poi rivolto al consigliere Emilio Maddalo, che ha visto solo due giorni addietro revocarsi la delega ai tributi da parte del sindaco Gravagnuolo. «Sono molto dispiaciuto per l'accaduto - ha affermato Maddalo - ho sempre dimostrato un grande impegno nello svolgimento del mio compito, lavorando gratuitamente per intere giornate». Ed a chi gli ha chiesto come mai continui a restare fedele all'Amministrazione Gravagnuolo anche dopo la sfiducia, il consigliere ha risposto: «Il mio è un atto di lealtà verso l'elettorato. Intendo recuperare la fiducia del sindaco, soprattutto perché ritengo di aver lavorato con impegno e serietà nel settore affidatomi».
Con queste dichiarazioni si è chiusa l'attesa conferenza, che ha fatto luce su molte delle questioni che avevano fortemente animato il dibattito politico degli ultimi giorni.
Fonte: Il Portico
rank: 10396107
"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...
Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...