Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaUdeur, Margherita e Sdi aprono a Senatore

Politica

Udeur, Margherita e Sdi aprono a Senatore

Inserito da (admin), giovedì 30 giugno 2005 00:00:00

Mentre Messina riafferma la sua candidatura a sindaco del centrodestra, cresce il disagio tra i consiglieri comunali di Forza Italia. Intanto, la proposta di candidatura a sindaco di Alfonso Senatore apre un forte dibattito nel centrosinistra. Messina sempre più in sella, dunque, malgrado il disagio crescente dei ribelli azzurri. «Ho dichiarato con chiarezza - afferma il sindaco - la mia piena disponibilità alla riconferma. Squadra che vince non si cambia ed il centrodestra ha dimostrato a Cava di saper vincere ed amministrare». Ma sono in atto in questi giorni manovre anche trasversali per ostacolare il cammino di Messina. Intanto, la deflagrazione della bomba Senatore candidato sindaco fa sentire i suoi effetti. Dopo le perplessità ed i dubbi dei diessini ed il secco no degli Ulivisti per Cava, sono scesi in campo per la legittimità della proposta avanzata da "Città Unita" l'Udeur con Germano Baldi e successivamente Pierfederico De Filippis, membro del direttivo sezionale della Margherita, nonché Antonio Pisapia, segretario cittadino dello Sdi. «Prima della convocazione del tavolo politico, unica sede deputata a discutere e scegliere - affermano - il candidato a sindaco da parte dei componenti dei partiti e dei movimenti, possono essere avanzate tutte le candidature possibili. Oggi non è opportuno porre dei paletti. Sarebbe più corretto porli prima e con chiarezza. La proposta di candidatura avanzata da "Città Unita" è legittima e non rompe alcun equilibrio, perché dovrà essere il tavolo politico, con parametri condivisi, a scegliere il miglior candidato». Sono preoccupati Pisapia e De Filippis, invece, per le querelle che potrebbero sorgere e che porterebbero ad incrinare l'unità faticosamente raggiunta in questi mesi. «La proposta di Senatore è legittima. La Margherita nel suo giro di consultazione - conferma De Filippis - voleva e vuole monitorare la situazione circa le possibili candidature. La scelta è successiva ed altre saranno le valutazioni. Tutti i partiti ed i movimenti del centrosinistra hanno salutato la proposta Gravagnuolo perché autorevole e dà un contributo alla chiarezza. Oggi, piuttosto che porre pregiudiziali, lavoriamo insieme per concorrere per una scelta forte e condivisa».

Fonte: Il Portico

rank: 10136106

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...