Tu sei qui: PoliticaUfficio del Giudice di Pace: convenzione tra i Comuni della Penisola Sorrentina per la gestione associata
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 settembre 2024 08:12:13
Lunedì 16 settembre, alle ore 15, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, sarà sottoscritta la convenzione tra le sei amministrazioni comunali della penisola sorrentina per il mantenimento dell'Ufficio del Giudice di Pace in gestione associata tra Massa Lubrense, Sorrento, Sant'Agnello, Piano di Sorrento, Meta e Vico Equense.
Un presidio di legalità sul territorio, finito nei tagli finanziari disciplinati da una legge del 2011 e da un decreto legislativo del 2012, che prevede il mantenimento dell'Ufficio del Giudice di Pace periferico solo nel caso che gli enti locali interessati si facciano integralmente carico delle spese di funzionamento, e di erogazione del servizio di giustizia della sede, incluso il fabbisogno di personale amministrativo. Mantenimento che sarà confermato per il prossimo triennio.
Lo schema di convenzione prevede una ripartizione delle spese nella misura del 40 per cento a carico del Comune di Sorrento, e del 12 per cento per gli altri Comuni costieri.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10887104
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...