Tu sei qui: Politica"Un albero per il futuro", a Scala alunni adottano venti alberi
Inserito da (redazionelda), martedì 26 ottobre 2021 14:38:03
Questa mattina a Scala, al centro sportivo comunale "Antonio Mansi", gli studenti delle tre classi secondarie di primo grado dell'Istituto Scolastico "Beato Gerardo Sasso" hanno partecipato al progetto "Un albero per il futuro" promosso dal Comune di Scala in collaborazione con il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Caserta.
Il progetto nazionale che si estende su un percorso di tre anni, ha lo scopo di far conoscere le riserve Naturali dello Stato come la nostra Riserva Naturale Orientata "Valle delle Ferriere" e gli habitat naturali attraverso incontri in classe e visite guidate.
Messe a dimora. alla presenza dle sindaco Luigi Mansi, venti essenze autoctone di quercia, ginestra e frassino di cui i ragazzi si prenderanno cura e che saranno geolocalizzati su una mappa digitale che formerà un unico grande bosco diffuso da Nord a Sud dell'Italia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106414101
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...