Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Florio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaUn anno fa l'omicidio di Giulia Cecchettin, Boldrini: "Il patriarcato uccide senza sosta"

Politica

Un anno fa Giulia Cecchettin veniva uccisa dal suo ex fidanzato, Filippo Turetta

Un anno fa l'omicidio di Giulia Cecchettin, Boldrini: "Il patriarcato uccide senza sosta"

Lo dichiara Laura Boldrini, deputata Pd e Coordinatrice dell'Intergruppo della Camera per le donne, i diritti e le pari opportunità.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 novembre 2024 08:43:46

"Un anno fa (11 novembre 2023) Giulia Cecchettin veniva uccisa dal suo ex fidanzato, Filippo Turetta. L'ha uccisa perché Giulia era una giovane donna libera che aveva deciso per sé come voleva condurre la sua vita". Lo dichiara Laura Boldrini, deputata Pd e Coordinatrice dell'Intergruppo della Camera per le donne, i diritti e le pari opportunità.

"Da quel giorno - continua Boldrini - sono state uccise almeno altre 90 donne da altrettanti uomini che hanno pensato di avere il diritto di farlo perché quelle donne erano "cosa loro". Uomini di tutte le età, perfino giovanissimi, di tutte le classi sociali, di tutte le etnie. E' il patriarcato che uccide le donne perché non ne tollera la forza, la libertà, l'indipendenza, il successo. Non è il ceto, non è il colore della pelle, non è "un raptus", non è il "troppo amore".

Grazie a Elena e Gino Cecchettin che fin da subito hanno puntato il dito contro tutto questo costringendo l'Italia a fare i conti con una cultura violenta e assassina. Al resto penseranno i giudici, com'è giusto.
Ma per contrastare questa cultura non basta la repressione: serve formazione e serve educazione. Serve, cioè, esattamente quello su cui questo governo non intende investire, nonostante le promesse".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10107107

Politica

Politica

«Reddito di Promozione» per passare dall’assistenzialismo all’autonomia

«Sul lavoro dobbiamo passare da un modello assistenzialista a uno fondato sull'autonomia e sul merito. In Campania vareremo il Reddito di Promozione, una misura innovativa e totalmente finanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus, che sostituirà i sussidi improduttivi con opportunità concrete di formazione...

Politica

Sanità, Regione: «Nelle reti tempo-dipendenti Campania prima in Italia». Ma per Vietri «De Luca mistifica i dati Agenas»

La classifica pubblicata dall'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) sulle reti tempo-dipendenti conferma la Campania come modello di organizzazione e pianificazione sanitaria. Secondo il rapporto, la regione sarebbe prima in Italia nelle reti cardiologica, ictus, trauma ed emergenza-urgenza....

Politica

Regionali, Filomena Lamberti capolista di Noi Moderati in Campania

Filomena Lamberti sarà la capolista di Noi Moderati alle prossime elezioni regionali in Campania, sia nel collegio di Salerno che in quello di Avellino. Originaria di Cava de' Tirreni e 67 anni, Lamberti è nota a livello nazionale come testimone della lotta contro la violenza sulle donne, dopo essere...

Politica

Codice della Strada, calano incidenti e feriti: i dati rilevati da Polizia Stradale e Carabinieri

La sicurezza stradale in Italia segna un importante risultato a dieci mesi dall'entrata in vigore del nuovo Codice. I dati rilevati da Polizia Stradale e dall'Arma dei Carabinieri, relativi al periodo 14 dicembre 2024 - 13 ottobre 2025, in confronto allo stesso periodo dell'anno precedente, evidenziano...