Tu sei qui: Politica"Un Mare di Cultura", l'evento organizzato per valorizzare un patrimonio archeologico sconosciuto
Inserito da (admin), sabato 7 ottobre 2017 14:19:54
Antichi reperti archeologici di epoca romana saranno esposti a Santa Maria di Castellabate per la mostra di "Un Mare di Cultura", il Press Tour voluto dalla Regione Campania, che ha lo scopo di portare alla luce i patrimoni archeologici del passato, rendendoli fruibili al grande pubblico. Stando a Il Mattino quest evento è riuscito ad ottener l'attenzione della stampa locale e di varie testate giornalistiche provenienti da tutto il mondo, accreditandosi quindi la partecipazione di molti giornalisti stranieri. Antonio Miccio, direttore dell' Area Marina Protetta Punta Campanella, è intervenuto per spiegare in maggior dettaglio gli scopi del progetto:" Per la prima volta tutte le Aree Marine Protette della Campania faranno sistema al fine di promuovere territori già connotati da alta vocazione turistica in una nuova ottica di sostenibilità. Le Aree Marine Protette tutelano anche il grande patrimonio culturale, promuovono e vogliono incentivare il turismo subacqueo ed archeologico sostenibile collegato alla fruizione delle risorse naturali e culturali della fascia costiera. Inoltre, vogliamo contribuire a destagionalizzare i flussi turistici. Questo è l’obiettivo chiaro del Press Tour voluto dalla Regione Campania".
Fonte: Booble
rank: 10172106
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...