Tu sei qui: PoliticaUna cimice nell'ufficio del governatore Vincenzo De Luca
Inserito da (redazionelda), domenica 19 giugno 2016 10:39:41
C'era una cimice per le intercettazioni ambientali in un interruttore della corrente elettrica nella stanza del Governatore della Campania. A scoprirla Vincenzo De Luca pochi giorni dopo il suo insediamento nel corso di lavori di ristrutturazione del suo ufficio. Non si sa bene a chi fosse destinata. Era per Stefano Caldoro, l'inquilino uscente? O era per Vincenzo De Luca, il nuovo padrone di casa? Fatto sta che quella cimice il nuovo governatore ha avuto la ventura di trovarla subito, pochi minuti dopo il suo insediamento in sella alla giunta. A darne notizia il quotidiano Il Mattino oggi in edicola.
Un' indiscrezione, finora inedita, rivelata dallo stesso governatore ai pm romani che stanno indagando da mesi sul presunto tentativo di un avvocato di ottenere una nomina di peso in materia di sanità sfruttando il ruolo della moglie, giudice del processo a carico di De Luca ai sensi della legge Severino.
Nel corso di quell'interrogatorio su quel caso, Vincenzo De Luca parla della cimice. «Ai primi di luglio - spiega De Luca - l'insediamento è stato accompagnato dai normali lavori di ristrutturazione dei locali: lavori che hanno anche condotto al rinvenimento, nella presa di un interruttore, di presunti apparecchi di captazione che sono stati consegnati alla Procura di Napoli». È più o meno la stessa scena di cinque anni prima, nei primi giorni dell'insediamento dell'allora governatore Stefano Caldoro.
Anche in quella occasione, nel corso dei lavori venne fuori una microspia, trovata in uno dei locali usati dal capo del governo regionale. E anche in quell'occasione venne fatto un ragionamento a ritroso: la cimice a chi era diretta? Era per il nuovo governatore, cioé per Caldoro? O per il suo predecessore Antonio Bassolino? E, soprattutto, si trattava di captazioni ambientali legali (cioè autorizzate dalla Procura) o illecite, frutto di un attività di dossieraggio clandestino?
A darne notizia il quotidiano Il Mattino oggi in edicola
Fonte: Il Vescovado
rank: 107737108
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...