Tu sei qui: Politica“Una giornata per il Campanile dell'Annunziata”: 8 agosto il laboratorio di sostenibilità approda a Torre
Inserito da (ranews), martedì 7 agosto 2018 16:20:26
È rimasto intatto, a Minori (località Torre), il campanile dell'Annunziata, imponente accanto ai ruderi di quella che una volta era la sua chiesa. E costituisce, ad oggi, uno degli ultimi casi di riscontro bizantino ed arabo su suolo italiano, rievocando tempi in cui Amalfi era centro ambito di scambi culturali e mercantili.
Mercoledì 8 agosto il team di Make it Blue insieme al Gruppo Scout Termini Imerese dedicheranno il loro tempo alla pulizia della zona adiacente al Campanile per consentire ai visitatori di ammirarne agevolmente la bellezza.
Punto d'incontro la Basilica di Santa Trofimena dove, alle 8, chiunque voglia contribuire può recarsi per una giornata all'insegna dell'ecologia e della socializzazione.
Il campanile, che svetta su tutto l'abitato di Minori, è di forma quadrata e termina con cella cilindrica, ha sulle facciate archi acuti a tutto sesto con tarsie a forma di X, semilosanghe e rombi. Nella parte terminale della cella si conservano incrostazioni di tufo grigio che raggiungono negli archi a tutto sesto un livello decorativo di accentuata bellezza. Sul piedritto destro della bifora si osservano i letti delle tarsie, ancora sagomate. La colonnina centrale della bifora, ora scomparsa, era sovrastrutturata da un rosone a forma stellare. Archi intrecciati, allo stato in condizioni assai deteriorati, li troviamo anche a decorazione sul muro di cinta di un giardino di via Villamena a Minori, rilevati dal pittore Gennaro Favai (1879-1958) che ne dà testimonianza in un suo disegno "Resti arabo Moresco".
Fonte: Il Vescovado
rank: 102419103
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...