Tu sei qui: PoliticaUna scuola di giornalismo nei progetti di Francesco D'Andria
Inserito da (admin), lunedì 15 maggio 2006 00:00:00
Francesco D'Andria, direttore de "Il Giornale di Cava" e candidato al Consiglio comunale nella lista "E' Viva Cava", propone per Cava de'Tirreni una grande scuola di giornalismo:
«Ho la ferma intenzione di impegnarmi affinché a Cava de'Tirreni venga realizzata una grande scuola di giornalismo nella magnifica struttura di S. Maria al Rifugio.
Sarà un progetto di qualità. Una grande occasione per Cava de'Tirreni. Una scuola di giornalismo che non farà solo formazione, ma che darà la possibilità di fare esperienza sul campo a tanti giovani della nostra città.
Mi batterò per far istituire una scuola di giornalismo che consentirà una frequentazione a costo zero alle tante ragazze e ragazzi che intendono cimentarsi nell'affascinante mondo della comunicazione.
Faremo in modo che il nostro "Comune" si "consorzi" con i grandi quotidiani nazionali affinché questi ci mandino le loro migliori "penne", i loro nomi eccellenti, i loro opinionisti di spicco, al fine di realizzare stage di formazione tesi a professionalizzare i nostri ragazzi.
Sarà un grande momento di crescita e di aggregazione e, perché no, di trampolino di lancio per chi vorrà esercitare questa fantastica professione.
Questa proposta ha trovato il più solido sostegno di Gigi Gravagnuolo, che, impegnato da anni nel mondo della comunicazione, si è mostrato oltremodo interessato a questa proposta e si è impegnato a prenderla in seria considerazione se dovesse amministrare la nostra città nei prossimi anni.
Sia chiaro, la nostra proposta non è la solita sortita elettorale.
In qualità di direttore editoriale de "Il Giornale di Cava", da ben nove anni, con questa "realtà editoriale" sono impegnato nel mondo della comunicazione.
Infatti, "Il Giornale di Cava", sia in versione cartacea che in quella on line (www.ilgiornaledicava.it), ha consentito a tanti giovani cavesi di fare esperienza e di lanciarsi nel mondo del giornalismo vero.
Tant'è che oggi molti nostri ragazzi scrivono su quotidiani prestigiosi, come Il Mattino, Il Salernitano, ecc.
In tal senso voglio continuare ad impegnarmi».
Fonte: Il Portico
rank: 10076101
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...