Tu sei qui: PoliticaUna scuola superiore tra Ravello e Scala: avviato l’iter per una sezione dell’Agrario di Angri
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 novembre 2018 17:12:12
Per la prima volta i comuni di Ravello e Scala potrebbero avere un istituto d'istruzione superiore.
La proposta è del dirigente scolastico Giuseppe Santangelo, preside all'Isis "Giustino Fortunato" di Angri e reggente anche dell'Istituto Comprensivo Ravello-Scala.
L'istituto di Angri (che fa parte dello stesso distretto d'ambito della Costiera Amalfitana) dall'anno scorso ha attivato, in aggiunta all'indirizzo Turistico-Alberghiero, anche quello Agrario, che propone un'offerta formativa che va dall'agroalimentare alla tutela del territorio e alla prevenzione del rischio idrogeologico. Ed è proprio a questa formazione strategica per la Costiera che potrebbero accedere i ragazzi di Ravello e Scala dal prossimo anno scolastico, appena si concluderà l'iter autorizzativo per l'apertura di una sezione oltre il Valico di Chiunzi.
La proposta, che raccoglie la disponibilità dei due comuni della Costiera, è stata inoltrata stamattina dal preside Santangelo alla Regione Campania, al MIbac e ad altri enti interessati.
In allegato il protocollo d'intesa tra l'Isis Fortunato di Angri e i comuni di Ravello-Scala che ha la durata di tre anni dall'approvazione dei competenti organi con possibilità di rinnovo.
Qualora dovesse arrivare il placet della Regione Campania, si partirà con la prima classe con il graduale progresso negli anni successivi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108328104
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...