Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaUna task force per le pratiche d'invalidità

Politica

Una task force per le pratiche d'invalidità

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 4 marzo 2002 00:00:00

Le tremila domande per l'invalidità civile, giacenti presso l'Ufficio per gli Invalidi civili di Santa Maria al Rifugio, rischiano di trasformarsi in altrettanti contenziosi, se non espletate e messe in pagamento in tempi brevi. Per tale motivo, venerdì scorso, a Palazzo di Città si è tenuto un incontro operativo fra il direttore generale del Comune, Vittorio Del Vecchio (nella foto in alto), ed i responsabili del Settore Invalidi civili dell'Inps metelliano, Sabato Senatore e Roberto Scala, i quali, oltre a puntualizzare il momento delicato, hanno inteso rivedere e migliorare la collaborazione fra i due Enti per la definizione delle domande di assegno di invalidità civile prodotte in questi ultimi due anni ed ancora in via di risoluzione. All'incontro hanno partecipato il direttore dell'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale di Nocera Inferiore, Antonio Tellone, ed il neo responabile dell'Ufficio Affari Legali del Comune di Cava, Maurizio Avagliano. L'enorme mole di pratiche da istruire e da decretare potrebbe trasformarsi in altrettanti contenziosi che i cittadini muoverebbero contro terzi. Cosa che comporterebbe un considerevole aumento dei costi aggiuntivi, tutto a danno della collettività. È stata proprio la necessità di evitare questa possibilità a favorire l'incontro di venerdì mattina.

Un compito oneroso

Ad oggi sono circa tremila, fra assegni di invalidità e di accompagnamento, le domande giacenti presso l'Ufficio per gli Invalidi civili di Santa Maria al Rifugio (nella foto al centro), che in queste settimane ha raggiunto la piena operatività, riuscendo a definire e decretare dalle 20 alle 30 pratiche al giorno da sottoporre alla firma del primo cittadino, potendo contare, comunque, sulla collaborazione quotidiana dei funzionari Inps. Dalla data di emissione dei decreti, l'Inps, istruita la pratica, garantisce che in 24 ore provvederà alla liquidazione dei relativi importi. I costi della sola funzionalità dell'Ufficio comunale per gli Invalidi civili si aggirano intorno ai 350 milioni, interamente sostenuti dall'Ente comunale. «Una spesa necessaria - afferma Emilio Maddalo, presidente della Commissione consiliare per i Servizi sociali e Sanità - per risolvere una situazione che stava creando non pochi problemi al Comune. Sono convinto che in pochi mesi tutto l'arretrato verrà smaltito, con una sensibile riduzione dei tempi d'attesa da parte dei richiedenti» « Non per polemizzare, ma l'Amministrazione - afferma Antonio Armenante (nella foto in basso), capogruppo dei Ds - deve chiarire le modalità di attribuzione ed i costi di eventuali contenziosi».

Fonte: Il Portico

rank: 10658103

Politica

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno