Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaUna task force per le pratiche d'invalidità

Politica

Una task force per le pratiche d'invalidità

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 4 marzo 2002 00:00:00

Le tremila domande per l'invalidità civile, giacenti presso l'Ufficio per gli Invalidi civili di Santa Maria al Rifugio, rischiano di trasformarsi in altrettanti contenziosi, se non espletate e messe in pagamento in tempi brevi. Per tale motivo, venerdì scorso, a Palazzo di Città si è tenuto un incontro operativo fra il direttore generale del Comune, Vittorio Del Vecchio (nella foto in alto), ed i responsabili del Settore Invalidi civili dell'Inps metelliano, Sabato Senatore e Roberto Scala, i quali, oltre a puntualizzare il momento delicato, hanno inteso rivedere e migliorare la collaborazione fra i due Enti per la definizione delle domande di assegno di invalidità civile prodotte in questi ultimi due anni ed ancora in via di risoluzione. All'incontro hanno partecipato il direttore dell'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale di Nocera Inferiore, Antonio Tellone, ed il neo responabile dell'Ufficio Affari Legali del Comune di Cava, Maurizio Avagliano. L'enorme mole di pratiche da istruire e da decretare potrebbe trasformarsi in altrettanti contenziosi che i cittadini muoverebbero contro terzi. Cosa che comporterebbe un considerevole aumento dei costi aggiuntivi, tutto a danno della collettività. È stata proprio la necessità di evitare questa possibilità a favorire l'incontro di venerdì mattina.

Un compito oneroso

Ad oggi sono circa tremila, fra assegni di invalidità e di accompagnamento, le domande giacenti presso l'Ufficio per gli Invalidi civili di Santa Maria al Rifugio (nella foto al centro), che in queste settimane ha raggiunto la piena operatività, riuscendo a definire e decretare dalle 20 alle 30 pratiche al giorno da sottoporre alla firma del primo cittadino, potendo contare, comunque, sulla collaborazione quotidiana dei funzionari Inps. Dalla data di emissione dei decreti, l'Inps, istruita la pratica, garantisce che in 24 ore provvederà alla liquidazione dei relativi importi. I costi della sola funzionalità dell'Ufficio comunale per gli Invalidi civili si aggirano intorno ai 350 milioni, interamente sostenuti dall'Ente comunale. «Una spesa necessaria - afferma Emilio Maddalo, presidente della Commissione consiliare per i Servizi sociali e Sanità - per risolvere una situazione che stava creando non pochi problemi al Comune. Sono convinto che in pochi mesi tutto l'arretrato verrà smaltito, con una sensibile riduzione dei tempi d'attesa da parte dei richiedenti» « Non per polemizzare, ma l'Amministrazione - afferma Antonio Armenante (nella foto in basso), capogruppo dei Ds - deve chiarire le modalità di attribuzione ed i costi di eventuali contenziosi».

Fonte: Il Portico

rank: 10159105

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...