Ultimo aggiornamento 1 ora fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaUna telenovela iniziata in estate

Politica

Una telenovela iniziata in estate

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 17 novembre 2004 00:00:00

Alla fine Messina si è dimesso. Dopo il tira e molla tra i partiti, la rottura con An, la fragile maggioranza, soprattutto in Consiglio comunale, è arrivata la decisione più difficile. Nell'ultima seduta del parlamentino metelliano il sindaco si è sentito aprire una voragine sotto i piedi per l'incoerenza dei partiti, Forza Italia in primis. La crisi investe la Giunta e l'intera Amministrazione nella scorsa estate, quando, oltre all'allontanamento volontario di Pasquale Petrillo e di Carmine Adinolfi, An chiede la verifica per il riassetto generale di un governo cittadino "scricchiolante". A settembre An si rafforza in Consiglio con l'ingresso nelle sue fila di Bisogno e Ferrigno. Forza Italia risponde con il rientro di Maddalo e Ventrello e con il ricompattamento generale. Tutti e 13 uniti, patto d'acciaio firmato dall'intero gruppo e dal sindaco, con una minima rivisitazione del progetto politico targato Messina. I partiti iniziano a trovare un punto di incontro. Udc, Fi, An e Pdc sembrano intavolare una coerente discussione per risolvere la crisi in maniera radicale e definitiva. An vuole che siano rimessi in discussione assessori e dirigenti, per verificare, mettere a punto ed andare avanti. Punti condivisi dagli altri partiti della coalizione. L'accordo sembra esserci, ma il Consiglio comunale di ottobre riapre la crisi. Sulle variazioni di Bilancio An vota in maniera negativa: «Si tratta di un problema politico». Dopo 48 ore Messina caccia dalla Giunta gli amministratori di An Siani, Napoli e Santoriello, togliendo le deleghe consiliari a Palumbo, Fariello e Schillaci. E mentre i vertici provinciali cercano di risolvere la situazione, la frittata è servita dall'ultimo Consiglio comunale. Si vota sulla variazione del regolamento delle adunanze consiliari. Forza Italia si spacca, in pochi seguono il pensiero di Messina. Anche il fedele Udc gli vota contro ed il regolamento cambia. Senza maggioranza ed ostaggio dei partiti, il sindaco azzera la Giunta e manda tutti a casa. La decisione rientra poco dopo, con la nomina di una mini-Giunta composta da Forza Italia (Barbuti, Gigantino e Carleo) e Pdc (Laudato), per garantire il prosieguo dell'azione amministrativa. Il resto è storia di oggi. Ora ci si chiede: An, Fi, Udc e Pdc saranno in grado di evitare il crollo dell'Amministrazione Messina?

Fonte: Il Portico

rank: 10018101

Politica

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno