Tu sei qui: PoliticaUnisa, Ferrigno (FdI): «Inconcepibile l’attacco di Forza Italia alla Facoltà di Medicina»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 giugno 2023 09:57:26
«Le radici storiche di questo disastro hanno origine negli anni ottanta allorquando i responsabili politici e medici del Ruggi hanno cominciato a pensare ad una facoltà di medicina a Salerno. Questo processo è stato lungo e travagliato, viziato sin dall'origine dalla volontà di affidare tutto lo sviluppo e l'organizzazione alle due facoltà di medicina di Napoli. Tale scelta ha fatto sì che Salerno divenisse una comoda sistemazione per una pletora di professori in esubero e senza prospettive di carriera a Napoli. L'arrivo di questi cattedratici, nonostante accordi precisi, ha comportato la graduale occupazione di tutte le posizioni apicali, a scapito di tutto il lavoro in emergenza/urgenza da sempre non preferito dagli universitari».
A scriverlo in una nota stampa era, qualche giorno fa, l'avvocato Sarel Malan, Responsabile provinciale Giustizia ed Affari Costituzionali Forza Italia Salerno, in merito al «dramma del Ruggi e della sanità campana».
Oggi è arrivata la replica del responsabile provinciale all'istruzione di Fratelli d'Italia, Umberto Ferrigno, che dichiara: «Sorprende e non poco leggere che un dirigente provinciale di Forza Italia Salerno tiri in ballo il ruolo che ha assunto negli anni l'Università degli Studi di Salerno per fare polemica politica».
«Il fallimento della gestione deluchiana del Ruggi d'Aragona non è certo ascrivibile all'apertura della Facoltà di Medicina, che tra l'altro porta la firma del Governo Berlusconi e in particolare dell'allora ministro della sanità Francesco Storace», aggiunge Ferrigno.
«Tale Facoltà - sottolinea - ha consentito negli anni a migliaia di studenti di potersi laureare qualificando la nostra sanità. È incomprensibile, dunque, che il dirigente provinciale di Forza Italia Salerno critichi la Facoltà di Medicina e non chi ha la grave responsabilità di aver mandato in crisi il sistema sanitario salernitano e campano, ossia il Pd con gli uomini di De Luca».
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109627108
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...