Tu sei qui: PoliticaUniversità di Salerno: presentata l’installazione 'UNISA.IT'
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 settembre 2016 16:41:16
L’Università di Salerno potenzia la sua comunicazione visiva all’interno degli ambienti universitari. Questa mattina, 29 settembre, presso l’ingresso nord del campus di Fisciano, è stata presentata la nuova installazione verticale allestita lungo la facciata dell’edificio F.
L’elemento visivo "UNISA.IT" va ad integrare la segnaletica modulare già applicata su tutti gli edifici del campus, con l’obiettivo di migliorare l’orientamento dell’utenza, la leggibilità degli spazi e l’identificazione delle diverse aree disciplinari.
«UNISA.IT è il nostro biglietto da visita, il link di riferimento per tutti coloro che vivono il campus - ha dichiarato il rettore Aurelio Tommasetti - Si tratta di una scritta a lettere metalliche ben visibili, che oltre a richiamare letteralmente e immediatamente il nostro portale, richiama simbolicamente l’attenzione che l’Ateneo dedica alla comunicazione, intesa come scambio di informazioni, ascolto e apertura continua all’utenza».
Il nuovo lettering rientra nel Piano della Segnaletica Unisa del programma "Costruendo Unisa" che, a partire dal gennaio 2014, ha contemplato un corposo piano di lavori di riqualificazione e ammodernamento delle strutture universitarie, allo scopo di potenziare i livelli di sicurezza e di vivibilità di tutti gli spazi universitari.
Gli interventi di Costruendo Unisa – relativi al miglioramento della segnaletica e dell’orientamento spaziale - hanno riguardato: l’applicazione del nuovo Piano Colore, che ha previsto una organizzazione cromatica degli spazi, distinti per aree disciplinari; l’ampliamento delle aree parcheggio, che ha portato all'individuazione di 31 aree di parcheggio numerate, per un totale di circa 4000 posti; la nuova toponomastica delle strade interne, la numerazione e la nomenclatura degli edifici; il piano di rifacimento della segnaletica interna che ha interessato i campus di Fisciano e Baronissi, con l’obiettivo del progetto di uniformare visivamente e funzionalmente tutte le indicazioni di orientamento interno.
«Nuova toponomastica, nuovo piano colore, nuovo lettering degli edifici e nuove opere d’arte – continua il Rettore. Obiettivo fondamentale di tutti questi interventi è stato ed è il miglioramento continuo della funzionalità e vivibilità degli spazi, e soprattutto la garanzia di una maggiore sicurezza di tutti gli ambienti di vita. Un campus più sicuro, bello e funzionale. E anche "più residenziale", considerato il complesso di 162 nuove residenze, attualmente in costruzione al campus di Fisciano, presso la zona Mariscoli. Un migliore impatto qualitativo di vita e un maggiore livello di sicurezza per l’utenza sono i tratti distintivi di quello che sarà il nostro nuovo Campus».
Fonte: Il Portico
rank: 100331108
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...