Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Uno sbaglio tira l’altro»: Cioffi e Parascandolo ("Minori X Tutti") sulle ultime decisioni dell’Amministrazione comunale

Politica

Minori, Costiera Amalfitana, politica

«Uno sbaglio tira l’altro»: Cioffi e Parascandolo ("Minori X Tutti") sulle ultime decisioni dell’Amministrazione comunale

"La prima nota dolente arriva dal Tar Campania Sezione di Salerno che condanna il comune di Minori (e quello di Maiori) di quasi 3000 euro per aver impugnato una delibera commissariale del Consorzio dei Comuni Bacino Salerno 2", spiegano i consiglieri di minoranza

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 novembre 2023 16:38:21

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa dei consiglieri comunali Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo in merito a diverse decisioni dell'amministrazione Reale che, secondo il loro parere, «sono sintomo di una stanchezza inequivocabile e di una mancanza di presa e attenzione del territorio».

Di seguito il testo integrale.

 

Sarà l'approssimarsi delle elezioni 2024 ma ultimamente non riusciamo più a seguire i passi falsi di questa amministrazione. La prima nota dolente arriva dal Tar Campania Sezione di Salerno che condanna il comune di Minori (e quello di Maiori) di quasi 3000 euro per aver impugnato una delibera commissariale del Consorzio dei Comuni Bacino Salerno 2. In data 14-03-2023, il Tar respingeva i ricorsi e condannava il Comune di Minori e Maiori al pagamento delle spese legali effettuate ad ottobre. Legittima l'opzione di impugnare la delibera da parte del Sindaco ma questa volta la scelta è stata completamente sbagliata.

Il secondo sgambetto gira intorno alla salma del filantropo e nobile Carlo Di Spirito. La salma del generoso benefattore del Comune (donatore all'incirca un milione di euro più immobili), non ha trovato pace finché non è stata spostata per ben due volte su richiesta del Sindaco, giustificando che il "cambio di sede" è funzionale alla costruzione della tomba. Cosa cambierà dal terzo livello del cimitero al primo livello? Se lo domanderà anche il povero e tormentato Carlo Di Spirito dall'aldilà, sperando in una tomba sobria e umile, com'era in vita il nostro.

Un altro brutto scherzo è stato tirato da una Cooperativa di Avellino che si occupa del servizio di refezione scolastica. Il Comune di Minori, con una procedura negoziata, senza bando, aggiudica il "servizio mensa". All'inizio le promesse erano allentanti, un successo. Ma le cose non andranno per il verso giusto: come prima cosa, la società non seguirà il menù imposto, l'amministrazione in tutta fretta ha dovuto allestire un locale per l'assemblaggio dei pasti e infine la qualità dei pasti è scesa repentinamente, tanto che con un gran "giro di valzer" ieri è stato comunicato ai genitori che ci sarà un cambiamento nella gestione e nel servizio mensa dopo quasi un mese di lavoro. Infatti l'amministrazione si sta adoperando per trovare una cucina "in loco" e la ditta appaltatrice farà solo da fornitore. Inoltre, per quanto riguarda i buoni della mensa, entrare con lo SPID nel sito comunale non è il massimo e auspichiamo un'app il prima possibile, stile Comune di Tramonti.

Ultimo scivolone è una problematica da noi già sottolineata neanche un mese fa, ossia il posizionamento di alcuni lampioni all'interno della strada che conduce a Villamena, dopo le cartiere Amorino, per intenderci. Ben 49.000 euro per posizionare poco meno di una decina di lampioni su una strada ripidissima e con uno spazio ristretto. La pericolosità di questi lampioni è evidente e sotto l'occhio di tutti, soprattutto perché la condizione dell'asfalto è preoccupante e lo spazio di manovra in caso di due automobili, in senso contrario (in una salita del genere) è risicato all'inverosimile. Sarebbe stato opportuno spendere questi soldi pubblici per migliorare la qualità dell'asfalto e non per strizzare l'occhio a richieste da campagna elettorale. La buona notizia è che l'ufficio tecnico prenderà prossimamente dei provvedimenti e ci sarà una nuova soluzione per i lampioni.

Gli sbagli di questa amministrazione, a volte importanti, a volte meno, sono sintomo di una stanchezza inequivocabile e di una mancanza di presa e attenzione del territorio. Questo paese merita di più, merita di migliorare sotto tanti aspetti e soprattutto necessita di un cambio di direzione importante.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Minori<br />&copy; Massimiliano D'Uva Minori © Massimiliano D'Uva

rank: 101616108

Politica

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

Politica

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Politica

Allarme sicurezza a Salerno: Roberto Celano (FI) scrive a Prefetto, Questore e Sindaco

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno