Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Uno scacco matto alla democrazia»

Politica

«Uno scacco matto alla democrazia»

Inserito da (admin), martedì 8 novembre 2011 00:00:00

Noi siamo sempre presenti e critici! Nel Consiglio comunale del 07/11/2011 siamo stati spettatori di un increscioso “scacco matto” per la democrazia, nella quale si è consumato l’ennesimo e plateale atto di “debolezza” politica locale targata “Cirielli-Galdi”! Infatti, nella tarda serata si è votato la riduzione del numero legale necessario per la regolare costituzione dell’assise comunale, portandola da 15 membri a 10 membri, anche col voto favorevole di tre “indipendenti”.

Bisogna ricordare che fu nel 2004 (atto n. 59 del 26/10/2004), durante l’amministrazione Messina, che tale norma (il passaggio a 15 membri), fortemente voluta da Cirielli, fu votata con l’allora voto favorevole di 20 consiglieri di maggioranza, quale effettivo “ritorno alla democrazia”, alcuni dei quali siedono ancora adesso in “maggioranza” ovvero in Giunta, ed hanno votato contro quello che essi stessi deliberarono nell’ottobre del 2004 (Giovanni Salsano, Gerardo Baldi e l’assessore Passa).

Sebbene tale modifica all’art. 36 del “Regolamento delle adunanze consiliari” è legittima dal punto di vista procedurale-amministrativo, dal punto di vista politico rappresenta una vera e propria “debolezza” del Sindaco, Prof. Avv. Marco Galdi, timoroso di dover perdere, forse, nei prossimi mesi la maggioranza in Consiglio!

Ma l’atto più “grave” è stata la votazione favorevole di tre “indipendenti” (con l’astensione dell’avv. Del Vecchio), sì, quegli indipendenti che, con conferenze stampa e comunicati, criticavano l’operato del Sindaco e del Presidente della Provincia, on. Cirielli, tacciandoli come “principe” e “vassallo”, divenendo adesso essi stessi “sudditi e servi sciocchi” del potere “feudale” costituito! Forse saranno inseriti anche loro in qualche “libro paga” oppure riceveranno il tanto atteso assessorato, così come si vocifera su “radio portici”?

Nemmeno il “despota” dott. Gravagniuolo, così come lo definiscono alcuni “suoi” consiglieri, già sindaco di questa città, aveva lontanamente pensato di modificare tale disposto regolamentare, pur avendone le piene facoltà! Ci ritroviamo davvero di fronte ad un vero e proprio “decadentismo politico”, in cui dignità, lealtà e libertà sono continuamente calpestate!

La sezione cittadina de “La Destra” ribadisce la vicinanza ai cittadini cavesi in questo “momento politico” particolare e, a tal proposito, ricorda di aver aperto una casella di posta elettronica, ladestracavadeitirreni@virgilio.it, posta a servizio dei cittadini cavesi. Il nostro scopo è quello di far “valere” le istanze della gente e di difendere i diritti fondamentali dei cittadini.

Il Dirigente cittadino de “La Destra”, Mirko Galasso

Fonte: Il Portico

rank: 10485109

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...