Tu sei qui: PoliticaUrbanistica, convenzionati due esterni
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 4 gennaio 2002 00:00:00
Due nuove nomine vanno ad allietare la famiglia amministrativa di centrodestra che governa il comune metelliano. Un fine anno particolarmente laborioso per il sindaco Alfredo Messina (nella foto in alto) ed i suoi assessori. Nella seduta della Giunta del 29 dicembre, l'esecutivo comunale, nel progetto di riorganizzazione del Settore Urbanistica, ha proceduto all'affidamento "intuitu personae" dell'incarico di consulenza tecnica, per specifiche problematiche connesse ad attività di programmazione, gestione e sviluppo del settore, agli architetti Maddalena Marciano, cavese, già membro della Commissione Edilizia integrata, ed Enrico De Nicola, di Nocera Inferiore. Entrambe le nomine graveranno sul bilancio comunale per circa 122 milioni di lire (63.214 euro) per dodici mensilità. «Altre due nomine che, aggiunte alle precedenti, non fanno che appesantire - afferma Enzo Passa (nella foto in basso), consigliere comunale di Patto per Cava - il bilancio dell'Ente. Maddaleno Marciano è una stimata professionista, mentre non conosco Enrico De Nicola, perché non cavese. Per questo, il ritornello "Cava ai cavesi", cantato in campagna elettorale, a questo punto risulta stonato. Al sindaco Messina vorrei rivolgere una domanda: come è possibile nominare due nuovi architetti per una consulenza connessa alle attività di programmazione e sviluppo del Settore Urbanistica, diretto valentemente dall'ingegnere Antonino Attanasio, quando appena due mesi fa è stato bandito un concorso per sei geometri e due architetti?». La nomina di Maddalena Marciano, incompatibile con l'incarico di membro della Commissione Edilizia integrata, che si occupa della 219 post-terremoto, rischia di pensionare anzitempo la Commissione stessa. Ma Fortunato Palumbo, incaricato dal sindaco al condono ed alla 219, non si mostra particolarmente preoccupato: «Non credo che le nomine vadano ad inficiare - dichiara il consigliere comunale di Alleanza nazionale - il lavoro inerente al mio incarico. Rimane il mio impegno di portare a termine in tempi brevi l'incarico affidatomi».
Fonte: Il Portico
rank: 10099108
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...