Ultimo aggiornamento 6 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVaccini a rilento a Cava, Petrone: «Sede chiusa la mattina! Servalli, Lamberti e Vecchione si dimettano!»

Politica

Covid, Cava de' Tirreni, vaccinazione, politica

Vaccini a rilento a Cava, Petrone: «Sede chiusa la mattina! Servalli, Lamberti e Vecchione si dimettano!»

Le parole del consigliere comunale di Cava de' Tirreni Luigi Petrone

Inserito da (redazioneip), mercoledì 10 marzo 2021 14:38:10

Anche il consigliere comunale e capogruppo de "La Fratellanza" Luigi Petrone, stamattina, verso le 10:45, ha effettuato un sopralluogo davanti al centro vaccinale di Cava de' Tirreni, nella frazione di Santa Lucia. L'ex frate, come i consiglieri Senatore e Giordano, ha trovato la sede chiusa.

«Le vaccinazioni, diversamente da come annunciato dall'assessore Armando Lamberti, avvengono con molto rilento. - spiega Petrone - Infatti il Centro Vaccinazione, diversamente da quanto sbandierato dall'Amministrazione Servalli non è operante dalle ore 9 del mattino. Il Centro apre solo di pomeriggio, per un tempo molto limitato, solo per immunizzare con vaccino AstraZeneca il personale scolastico. E gli over 80? A quando?

Il capogruppo de "La Fratellanza" chiede delucidazioni anche sull'Ospedale cavese: «A quanto riferitoci, invece l'Ospedale Santa Maria dell'Olmo è in possesso del frigorifero idoneo alla conservazione del vaccino Pfizer. Perché l'ASL e la Direzione del A.O.U. San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona.

Poi, Petrone lancia l'allarme e chiede le dimissioni sia dell'assessore Armando Lamberti che del dottor Pio Vecchione: «Di questo passo riusciremo a vaccinare l'intera popolazione cavese solo per il 2025. Armando Lamberti dove sei? Non è il momento di trastullarti a leggerti Platone. Sei incapace di svolgere, in modo sia pure approssimativo, i tuoi compiti di Assessore. Ancora una volta ti diciamo: devi dimetterti!

Abbia poi il coraggio di rassegnare le proprie dimissioni anche il direttore Sanitario, facente funzioni, del Distretto 63 Cava de' Tirreni — Costa d'Amalfi, dott. Pio Vecchione, che solo a fine febbraio, come riferitoci dal personale ASL, si è ricordato che doveva richiedere, sulla piattaforma web, la fornitura di un frigo per la conservazione dei vaccini».

Il consigliere comunale conclude chiamando in causa anche il sindaco Vincenzo Servalli: «Ci dicono, persone bene informate vicino al suo endurace, che soffre di insonnia ed è preoccupato per il clima creatosi in seguito alle note vicende giudiziarie che lo vedono coinvolto. Vincenzo Servalli, se non hai la serenità sufficiente per ricoprire la carica di sindaco e svolgere il tuo compito, è bene che dai le dimissioni».

Leggi anche:

Ritardi vaccinazioni a Cava de' Tirreni, Potere al Popolo chiede dimissioni di Servalli e Lamberti

«A questo ritmo impiegheremo due anni per vaccinare tutta Cava», l'allarme di Senatore e Giordano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108113104

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...