Tu sei qui: PoliticaVade retro S...ervalli: padre Luigi Petrone lancia il referendum contro il Comune
Inserito da (Redazione), martedì 31 maggio 2016 23:24:48
Altro che Peppone e Don Camillo: lo scontro tra padre Luigi Petrone ed il Sindaco Servalli sembra assomigliare sempre di più alle scene finali di "L'esorcista", stando almeno ai toni dell'ultimo comunicato stampa dell'Avv. Alfonso Senatore che lo assiste. "Ex comunista", "ateo" " che si è ormai messo contro tutta la Chiesa" sono gli appellativi riservati al primo cittadino di Cava de' Tirreni che prima ha negato al frate l'autorizzazione all'accensione dei fuochi pirotecnici a Montecastello il prossimo 18 giugno e poi, con un provvedimento del responsabile del I^ settore Servizio Tributi, ha limitato l'installazione delle luminarie esclusivamente sulla piazza San Francesco frontespizio Santuario. Il frate non ci sta e ricorre al TAR che fissa l'udienza il primo giugno prossimo. Ma Servalli ne sa una più del diavolo: convoca un consiglio comunale che il 28 maggio modifica il regolamento del centro storico-provvedimenti agli articoli 8 e 10 " con la eliminazione di tutte le feste ecclesiastiche prima fra tutte S. Antonio, lasciando al potere del Sindaco decidere quali di queste si potesse celebrare e quale no!!!!" dice il comunicato dell' avvocato Senatore. Ed il frate ribatte colpo su colpo: " Proprio ora è partito anche la proposta di un Referendum abrogativo del regolamento così come modificato che vede l'intera Chiesa ovviamente investita e fortemente motivata alla lotta" termina il comunicato.
Insomma "Servalli esci da questo corpo!" come direbbe padre Amorth. E se non ci riesci, allora comprati un vestito di Prada!
Fonte: Il Portico
rank: 109845104
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...