Tu sei qui: PoliticaVallo della Lucania, M5S: “Alta velocità nel Cilento grazie al compianto Senatore Castiello”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 giugno 2025 09:12:34
"Il Gruppo del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania desidera esprimere il proprio profondo riconoscimento per il compianto Senatore Francesco Castiello, la cui straordinaria visione ha reso possibile una svolta epocale per il Cilento e l'intero Meridione: l'introduzione dei collegamenti ad Alta Velocità attivi tutto l'anno. Prima dell'impegno del Senatore, l'accesso ai treni Frecciarossa era un privilegio stagionale, limitato al periodo estivo e sostenuto da specifici finanziamenti regionali. Oggi, grazie alla sua determinazione, Frecciarossa e Italo servono stabilmente le stazioni del Cilento e della Piana del Sele, garantendo connessioni rapide ed efficienti con Roma e le principali città del Nord Italia. Questa fondamentale realizzazione è il frutto di un'azione sinergica, che ha visto la preziosa collaborazione della Senatrice Felicia Gaudiano e del Presidente della Commissione Aree Interne del Consiglio Regionale della Campania, Michele Cammarano. L'impatto di tali collegamenti è tangibile e misurabile nell'elevato numero di viaggiatori che, quotidianamente, usufruiscono dei servizi nelle stazioni di Sapri, Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. La possibilità di raggiungere Vallo della Lucania da Roma in sole due ore rappresenta indubbiamente uno dei lasciti più duraturi e significativi del Senatore Castiello". A dirlo è il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania.
"A riprova della crescente importanza strategica di questi collegamenti, si aggiunge l'imminente avvio del servizio Frecciarossa Milano-Centola, operativo dal venerdì alla domenica a partire dal 20 giugno. Questo servizio sarà arricchito da un dedicato trasporto urbano, finalizzato a collegare la stazione con le principali località balneari, inclusa la rinomata Palinuro, potenziando ulteriormente l'attrattiva turistica e la connettività del nostro territorio. Il Gruppo del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania ribadisce il proprio impegno a salvaguardare e valorizzare questa infrastruttura vitale, proseguendo lungo il percorso tracciato dal Senatore Castiello, per un Cilento sempre più prospero e accessibile", conclude.
Fonte: Il Portico
rank: 10609109
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...