Tu sei qui: PoliticaVallo di Diano in balia dei ladri, Tommasetti: “Tolleranza zero”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 marzo 2025 07:53:52
"Bisogna mettere fine all'escalation di furti nel Vallo di Diano". A lanciare il monito è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, preoccupato dalle incessanti denunce dei cittadini su episodi di criminalità che gettano un'ombra sulla provincia di Salerno.
"La gravità della situazione è sotto gli occhi di tutti - commenta Tommasetti - Nei giorni scorsi ha avuto luogo in Prefettura un Comitato per l'ordine e la sicurezza che ha coinvolto i sindaci del Diano, in rappresentanza di una popolazione vessata e terrorizzata. Ormai i ladri agiscono quotidianamente e senza alcun riguardo. Non badano neppure che in casa ci siano delle persone. Addirittura dall'inizio del 2025 sono stati già stati segnalati oltre 100 colpi e siamo solo a inizio marzo. I residenti di Sala Consilina, Polla, Salvitelle sono esasperati e chiedono che le istituzioni non si voltino dall'altra parte".
Il consigliere regionale insiste sulla paura che attanaglia i cittadini: "Per molti l'unica soluzione è barricarsi in casa. Nessuno è al sicuro, come dimostra un colpo messo a segno nell'abitazione di un parroco a Salvitelle. I malviventi oltre a risparmi e preziosi portano via oggetti di valore affettivo, ricordi di una vita che non si possono recuperare. Ma è anche una questione di incolumità delle vittime dei furti: se un ladro entra in casa mentre l'inquilino dorme il pericolo che qualcuno si faccia male è elevatissimo".
Tommasetti non usa mezzi termini: "Ci vuole tolleranza zero. In molti casi gli autori dei furti sono stranieri e questo ci riporta al problema dei clandestini che continua ad essere un business come dimostrano recenti indagini delle forze dell'ordine. Il buonismo va messo da parte, è inaccettabile essere violati nell'intimità della propria casa".
Fonte: Il Portico
rank: 100210101
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...