Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaValzer di dirigenti a Palazzo

Politica

Valzer di dirigenti a Palazzo

Inserito da (admin), lunedì 14 luglio 2003 00:00:00

Storie di veleni e di scontri. Messina taglia i nodi ed ordina il valzer delle poltrone dirigenziali a Palazzo di Città. Domenico Spinelli dagli Affari Generali all'Anagrafe, Maurizio Durante da Commercio e Polizia Urbana agli Affari Generali, l'avvocato Maurizio Avagliano a scavalco tra Commercio, Polizia Urbana ed Ufficio Legale. "Salvi", per ora, Assunta Medolla, l'ingegnere Luca Caselli e Nobile Montefusco. Voci di Palazzo danno per certo che il comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Bruno, al ritorno dalle ferie ritornerà a dirigere il settore del personale. Nel frattempo, il vice comandante Saverio Valio ha assunto il comando e, sempre secondo voci di Palazzo, dovrebbe avere l'incarico definitivo di comandante. Un provvedimento, quello assunto dalla Giunta comunale ed immediatamente eseguibile, improvviso, ma che non ha meravigliato troppo. Tale provvedimento era nell'aria da tempo, in particolare nel settore Commercio-Polizia Urbana, dove non erano stati chiariti i ruoli del dirigente e del comandante dei Vigili Urbani. Prime difficoltà si erano già avvertite tra Maurizio Durante e l'allora vice comandante Giuseppe Formisano. Con la nomina a comandante dell'esperto Giuseppe Bruno, sindacalista per anni e responsabile del personale al Comune, si pensava che sarebbe stata più semplice la mediazione. Purtroppo, gli equivoci nati dalla mancata chiarezza sui ruoli da svolgere ha acuito le frizioni. Se a ciò si aggiunge che la delega alla Polizia Urbana è stata affidata ultimamente al vulcanico e poco duttile Alfonso Laudato, ci si renderà conto di come l'atmosfera era diventata poco respirabile. E Messina, in nome della rotazione, necessaria per evitare assuefazioni, ha richiamato Maurizio Durante al Comune e Domenico Spinelli a ridare anima all'Anagrafe, affidando a Maurizio Avagliano l'interim della Polizia Urbana. Domenico Spinelli va in ferie, Giuseppe Bruno fa lo stesso. E Maurizio Durante? Per ora non ci sono reazioni ufficiali. A Palazzo, dopo quest'ultimo provvedimento, il clima è teso. Il direttore generale Enrico Violante, uomo navigato ed abituato nel mondo della sanità a ben altri scontri, tende a minimizzare: «É una normale rotazione già prevista. Importante in tutta l'operazione è che i dirigenti lavorino per il progetto voluto dal sindaco Messina». I più, comunque, sono portati a pensare che sia stato solo un modo per sanare situazioni difficili. «É un modo sbagliato per risolvere i problemi. Occorre chiarezza», tuona il diessino Antonio Armenante.

Fonte: Il Portico

rank: 10146107

Politica

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno