Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVariante al PUC, TAR nega la sospensione: primo round a favore del Comune di San Cipriano Picentino

Politica

La Provincia di Salerno aveva chiesto la sospensione della Variante al PUC adottata dal Comune di San Cipriano Picentino, ritenendola non coerente con il Piano Provinciale

Variante al PUC, TAR nega la sospensione: primo round a favore del Comune di San Cipriano Picentino

Soddisfatta la sindaca Alfano, che critica l'attenzione della Provincia sulla questione urbanistica a scapito della viabilità. La replica dell'Amministrazione Provinciale non si fa attendere, sottolineando la legittimità del ricorso e gli interventi realizzati sul territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 marzo 2025 16:16:43

La Provincia di Salerno perde il primo round nella controversia con il Comune di San Cipriano Picentino sulla Variante al Piano Urbanistico Comunale (PUC). Il Consiglio comunale aveva adottato la Variante nella seduta del 30 dicembre 2024, ma la Provincia l'ha impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale, chiedendone la sospensione in attesa della decisione definitiva. Anche la minoranza consiliare aveva più volte sollecitato il riconoscimento della non coerenza della Variante con il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP).
Con una decisione assunta il 12 marzo, il TAR ha respinto la richiesta di sospensione avanzata dalla Provincia, rinviando la discussione nel merito. Un risultato accolto con favore dalla sindaca di San Cipriano Picentino, Sonia Alfano, che non ha mancato di sottolineare l'attenzione scrupolosa della Provincia nei confronti dell'attività urbanistica del Comune: "E' opportuno evidenziare come la Provincia di Salerno sia sempre molto attenta e ligia nei confronti di ogni atto posto in essere da questo Comune in materia urbanistica, tanto da impugnare ogni provvedimento adottato. A tale solerzia, a conferma del nostro corretto operato, non corrispondono pronunce di accoglimento da parte dei Giudici del Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno. Peccato che la Provincia di Salerno non metta lo stesso impegno e la stessa attenzione per intervenire in materia di viabilità, con i tanti problemi che riguardano l'intero territorio dei Picentini. Noi, comunque, andremo avanti sempre nell'interesse della cittadinanza".
Non si è fatta attendere la replica dell'Amministrazione Provinciale, che ha precisato che il TAR non ha rigettato la richiesta cautelare, ma ha semplicemente rinviato la discussione per consentire alla Provincia di prendere posizione su quanto dedotto dal Comune: "Nessun diniego della domanda cautelare è venuto dai magistrati amministrativi, i quali si sono semplicemente limitati a prendere atto del ricorso incidentale promosso dal Comune e quindi a rinviare la causa direttamente per la discussione nel merito. Peraltro, il TAR ha affermato che le esigenze cautelari manifestate dalla Provincia sono tutelabili adeguatamente mediante la sollecita definizione del giudizio nel merito e, pertanto, ha fissato a brevissimo la prossima udienza".
L'Amministrazione Provinciale ha poi respinto l'accusa di prestare un'attenzione particolare agli atti urbanistici di San Cipriano Picentino, evidenziando che si tratta dell'unico Comune su 158 ad aver approvato una Variante non coerente con il PTCP: "Se tutti i Comuni facessero come San Cipriano Picentino verrebbe meno il senso dell'attribuzione alla Provincia delle competenze in materia di coordinamento dello sviluppo del territorio".
Sul tema della viabilità, la Provincia ha ricordato gli interventi realizzati nel Comune, come il progetto sulla SP 25 (località Campigliano) per circa 80 mila euro nel 2024, oltre al finanziamento di un ulteriore intervento sulla SP 26 (località Filetta) per circa 120 mila euro.
"La Provincia di Salerno opera solo ed esclusivamente nell'interesse dei territori, garantendo uno sviluppo adeguato ed ordinato degli stessi. Parimenti, il Comune di San Cipriano dovrebbe informare la sua azione ai doveri di lealtà e collaborazione istituzionale previsti nel nostro ordinamento, evitando di travisare i provvedimenti del TAR e di mettere in campo eccezioni procedurali per approvare un piano non coerente con il PTCP", ha dichiarato il Vice Presidente Giovanni Guzzo a nome dell'Amministrazione Provinciale.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10515105

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...