Tu sei qui: PoliticaVeleni in Forza Italia
Inserito da (admin), mercoledì 2 febbraio 2005 00:00:00
In fibrillazione il gruppo di Forza Italia alla vigilia dell'approvazione del Bilancio. L'ex capogruppo Renato Salerno, in rottura da tempo, dopo il fallimento dell'ultima seduta del gruppo consiliare, ha invitato il capogruppo Alfonso Carleo ed il coordinatore cittadino, Giovanni Campanile, a dimettersi. «Il fallimento è frutto della loro arroganza. Hanno fatto il gioco delle tre carte e si ritrovano un gruppo diviso ed incapace di offrire contributi forti alla coalizione». E ribadisce che in Consiglio comunale voterà secondo scienza e coscienza. Apicella e Mosca, intanto, continuano ad essere critici, mentre Emilio Maddalo ed Antonio Ventrello di Alleanza Metelliana attendono segnali che non vengono. A sinistra, invece, il direttivo della Margherita ha assunto un'importante decisione: anche Cava, seconda città della Provincia, con una ricca storia politica, deve giocare un ruolo nelle elezioni regionali, per cui la Margherita chiede che sia riservato ad un cavese un posto in lista. Nei prossimi giorni i rappresentanti formalizzeranno la decisione ed indicheranno il nominativo. Molti i papabili, tra cui il dott. Giancarlo Accarino, il prof. Gennaro Galdo, l'avv. Pierfederico De Filippis, il dott. Alfredo Venosi ed il presidente dei Medici cattolici cavesi, il dott. Giuseppe Battimelli.
Fonte: Il Portico
rank: 10246105
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...